Domenica pomeriggio, mentre Terni festeggerà i cinquant'anni dello stadio Libero Liberati, all'interno di quello stadio arriverà una squadra in festa per un centenario che però, forse, tanto centenario non è ancora, il Potenza.
Il Potenza infatti nasce nel 1920, fondato da Alfredo Viviani, un appassionato di calcio originario della Basilicata "trapiantato" a Milano per motivi di lavoro: le 100 candeline, dunque, la società lucana dovrebbe spegnerle nel 2020, ma è proprio qui che nasce il mistero. Nonostante l'anno di fondazione sia il 1920, lo stemma della società riporta il 1919 come alcune fonti raccontano, e quindi il Potenza che domenica arriverà a sfidare la Ternana è in piena festa per la ricorrenza.
Che sia nato nel 1919 o nel 1920, la società rossoblu dei Leoni Rampanti, può comunque vantare un pregio che la rende unica, dal momento che è la sola squadra di calcio lucana ad essere presente tra i primi cento posti all'interno della graduatoria della tradizione sportiva, stilata secondo i criteri della Figc. In realtà, il Potenza vanta anche un record tutt'altro che piacevole, ovvero quello del maggior numero di reti subite in Coppa Italia, tutto "merito" del pesantissimo 15-0 che il Cittadella le ha inflitto il 2 agosto 2015 per la partita valida per il primo turno della competizione (c'è da segnalare, però, che il Potenza aveva schierato la formazione Juniores).
Situazione inaspettata nell’ambiente Lazio: è rottura con il calciatore. Decisione ormai presa. Il colpo di…
E' iniziata la prevendita per Milan Futuro-Ternana, in programma domenica 13 aprile alle 12.30 al…
Mano pesante del Giudice Sportivo nei confronti della Ternana sanzionata su due fronti. La società…
Nonostante il suo esonero sia stato visto di buon occhio dal popolo bianconero, c’è chi…
L’ex tecnico ed ex bandiera della Ternana, Ezio Brevi, è intervenuto ai microfoni di TMW…
Un gruppetto di tifosi ha risposto "presente" all'appello del presidente Stefano D'Alessandro. E così oggi…