Domenica pomeriggio, mentre Terni festeggerà i cinquant'anni dello stadio Libero Liberati, all'interno di quello stadio arriverà una squadra in festa per un centenario che però, forse, tanto centenario non è ancora, il Potenza.
Il Potenza infatti nasce nel 1920, fondato da Alfredo Viviani, un appassionato di calcio originario della Basilicata "trapiantato" a Milano per motivi di lavoro: le 100 candeline, dunque, la società lucana dovrebbe spegnerle nel 2020, ma è proprio qui che nasce il mistero. Nonostante l'anno di fondazione sia il 1920, lo stemma della società riporta il 1919 come alcune fonti raccontano, e quindi il Potenza che domenica arriverà a sfidare la Ternana è in piena festa per la ricorrenza.
Che sia nato nel 1919 o nel 1920, la società rossoblu dei Leoni Rampanti, può comunque vantare un pregio che la rende unica, dal momento che è la sola squadra di calcio lucana ad essere presente tra i primi cento posti all'interno della graduatoria della tradizione sportiva, stilata secondo i criteri della Figc. In realtà, il Potenza vanta anche un record tutt'altro che piacevole, ovvero quello del maggior numero di reti subite in Coppa Italia, tutto "merito" del pesantissimo 15-0 che il Cittadella le ha inflitto il 2 agosto 2015 per la partita valida per il primo turno della competizione (c'è da segnalare, però, che il Potenza aveva schierato la formazione Juniores).
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…
Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…