La Cassazione ha reso note le motivazioni della sentenza di febbraio, per il riesame del processo a Massimo Cellino, nel quale la Procura di Brescia chiede il sequestro dei beni per 59 milioni al presidente del Brescia calcio. Secondo quanto rivela Il Giornale di Brescia, già entro luglio potrebbe esserci l’udienza.
La Cassazione ha quindi dato ragione su tutta la linea ai pm bresciani che contestano a Cellino i reati di evasione fiscale ed esterovestizione. Nel mirino della magistratura, la galassia di società dell’imprenditore sardo tra cui Brescia calcio spa e Brescia Hoding. Nelle motivazioni della sentenza, i giudici ravvisano che «Il complesso schema di società controllate, tra loro utilizzate come schermi giuridici da Cellino per sottrarsi al Fisco, costituisce il prodotto di un disegno realizzato a tavolino, articolato e protratto nel corso di anni nell’ambito di una stabile determinazione criminosa finalizzata all’evasione fiscale e all’impiego dell’illecito risparmio di spesa conseguita».
Il tecnico è rimasto sconvolto da quanto è successo. Ed è solo l'ennesima aggressione subita…
Alzi la mano chi si ricorda l’ultima formazione titolare schierata da Fabio Liverani nella sua…
"Sono felice per le mie due reti, ma la vera soddisfazione è la vittoria della…
L’Udinese manterrà fede alla sua filosofia e ha già programmato due cessioni che porteranno nelle…
C'è qualcosa di profondamente sbagliato nel calcio che si racconta in queste ore a Lucca.…
Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di…