Campobasso-Ternana, Prosperi suona la carica: ‘Basta chiacchiere, è il momento della verità!'”

Fabio Prosperi, allenatore Campobasso
Dopo due partite e altrettante sconfitte, Fabio Prosperi vuole dal suo Campobasso il cambio di marcio contro la Ternana. L’allenatore dei rossoblù ha parlato in conferenza stampa.
Partita difficile, momento difficile. Quello che vogliamo, però chiaramente ormai le chiacchiere sono un po’ a zero. Magari è la partita giusta per dare sfogo a tutto quello che è stato represso in questi mesi di non vittorie.
Come ha visto i ragazzi? Sono in grado di fare un’impresa a suo avviso?
Io devo essere onesto. Da quando sono arrivato hanno cercato di seguirmi, di fare quello che gli sto chiedendo. Sicuramente hanno voglia di rivalsa. Questa voglia credo che derivi da parecchi mesi, però, ripeto, io non posso parlare di quello che è successo prima perché non ero presente, quindi direi cose inesatte. Sicuramente la squadra si sta applicando al massimo, probabilmente con delle richieste diverse da prima. Questo vale per ogni allenatore, quindi siamo tutti un po’ curiosi. Io ho sempre l’attenzione a vedere a che punto siamo, perché il percorso è diverso, è stato cambiato. Credo ci voglia un attimo di pazienza per riuscire a darci un’idea sempre più precisa.
Ternana forte, vicecapolista, per molti la squadra più completa, soprattutto in attacco. Come si può fermare?
Sicuramente è una squadra, forse tra tutte del campionato, quella con più qualità offensiva. L’Entella, per esempio, è più quadrata, più forte fisicamente, con altre caratteristiche. La Ternana invece è quella che, nella qualità offensiva, ha qualcosa in più rispetto a tutte. Servirà una partita di grande attenzione, con una percezione del pericolo molto alta.
Quando parlo con voi, ovviamente non dico tutto quello che dico alla squadra, ma difficilmente dico bugie. Una cosa che ho detto ai ragazzi e che posso ripetere è che abbiamo avuto una buona mezz’ora col Pontedera, anche una discreta ripresa, ma dobbiamo migliorare assolutamente nella percezione del pericolo. A volte abbiamo poca consapevolezza di quello che sta succedendo in campo. Questo può essere un aspetto mentale o tattico, ma va assolutamente migliorato. Contro il Pontedera, ad esempio, Forte ha fatto pochissime parate, forse solo quella prima del gol, eppure abbiamo concesso troppe situazioni evitabili. Quando affronti squadre con maggiore qualità tecnica, rischi di pagarlo caro.
Ha pensato a qualche preparazione particolare per la Ternana o continua nel percorso iniziato da poco?
Se mi facessi condizionare solo dalla partita con la Ternana, sbaglierei completamente strada. Io devo dare qualche certezza alla squadra. Non dico che non si debba cambiare nulla, qualcosa si può sempre aggiustare, ma una base e dei principi vanno dati. Ovviamente, analizziamo gli avversari e li rispettiamo, ma non posso impostare tutto il lavoro solo sulla singola partita. Sarebbe un errore strategico e di costruzione clamoroso. Devo lavorare sì per la Ternana, ma anche per il futuro, per dare forza e consapevolezza alla squadra.
Nelle ultime partite alcuni giocatori sono apparsi impauriti, commettendo errori banali. Sta pensando di dare spazio a chi ha giocato meno?
Non è che quando faccio giocare qualcuno sia perché gli altri non meritano. Cerco di essere attento a tutti, valutare chi può darci la miglior resa. Durante la stagione ci sono momenti in cui alcuni giocatori sono più in forma di altri, quindi cerchiamo di fare valutazioni per sbagliare il meno possibile.
Avete acquistato Neri come secondo portiere. Perché non ha ancora giocato?
La prima partita non aveva senso cambiare portiere dopo soli tre giorni. Forte è un buon portiere, esperto, e non vedevo il motivo di stravolgere tutto. Ora però Neri si gioca il posto, perché è un ottimo portiere, e da qui alla fine vedremo chi sarà più in forma.
Come procede il recupero di D’Angelo?
D’Angelo è rientrato questa settimana, anche se è fermo da tanto. Sta dimostrando grande voglia di rimettersi in gruppo, ma il suo infortunio lo ha tenuto lontano dal campo per molto tempo. Sta riprendendo da tre giorni, vedremo come arriverà a domenica. Non credo partirà dall’inizio, ma dovrebbe essere a disposizione.