Categories: Avversario

Ristrutturazione debito Sampdoria: ecco il comunicato

Ieri il Tribunale ha comunicato di aver accettato l’omologa per il piano di ristrutturazione del debito della Sampdoria, con sentenza della Sezione VII Civile (presidente Roberto Braccialini, giudice Cristina Tabacchi e giudice relatore Andrea Balba). Questo il comunicato del club blucerchiato: "Unione Calcio Sampdoria S.p.a. rende noto che il Tribunale di Genova ha emesso, in data odierna, la sentenza di omologa degli Accordi di Ristrutturazione (come infra definiti) depositati dalla società dinanzi al Tribunale di Genova in data 10 agosto 2023.

La società ha sottoscritto gli Accordi di Ristrutturazione con una percentuale di adesione pari circa al 75% dell’indebitamento complessivo di U.C. Sampdoria al 31 maggio 2023 nei confronti di: (a) creditori finanziari; (b) creditori non finanziari; e (c) Agenzia delle Entrate (gli “Accordi di Ristrutturazione”). La sentenza di omologa è stata emessa dal Tribunale di Genova all’esito della verifica della regolarità della procedura e dei risultati della votazione dei creditori e ha sancito l’estensione degli effetti degli Accordi di Ristrutturazione nei confronti dei creditori non aderenti.

La decisione del Tribunale rappresenta il passaggio conclusivo di un complesso iter procedimentale che ha avuto inizio con l’avvio della procedura di composizione negoziata e ha subito una svolta e un’accelerazione decisiva con l’ingresso nella compagine sociale dei nuovi azionisti di maggioranza, dott. Matteo Manfredi e dott. Andrea Radrizzani, senza i quali il salvataggio della società non sarebbe stato possibile.

La sentenza di omologa dà, dunque, formalmente avvio all’esecuzione del piano di risanamento sotteso agli Accordi di Ristrutturazione (che il club prevede di portare a termine entro la fine della stagione sportiva 2025/2026), confermandone la solidità e fattibilità economica e dando così continuità ad una realtà, come quella della Sampdoria, di rilievo nazionale. Così come previsto dal piano di risanamento, i prossimi passi nell’esecuzione dello stesso saranno rappresentati da ulteriori apporti da parte degli azionisti di maggioranza, sia sotto forma di iniezioni di liquidità che di aumenti di capitale, finalizzati al sostegno della società.

Gli azionisti di maggioranza, unitamente al management e i suoi consulenti, restano pertanto focalizzati sul percorso di consolidamento della società, continuando a valorizzare la presenza della stessa sul territorio e anche al di fuori dei confini nazionali, non limitandosi al raggiungimento del solo risultato sportivo ma con un focus particolare sulla sostenibilità della società stessa".

Ternananews Redazione

Recent Posts

Il club non paga gli stipendi, spogliatoio in subbuglio | Penalizzazione certa

La vicenda sta suscitando parecchio clamore. La società non sta pagando gli stipendi e ora…

5 ore ago

Caos Lucchese, Ferrarese: “Pareggio importante”

La Lucchese sta attraversando una fase estremamente complicata, tra il rischio fallimento e l’imminente penalizzazione…

5 ore ago

Ascoli-Ternana 0-3, Loiacono: “Il campionato? Ce lo giocheremo fino alla fine”

Giuseppe Loiacono è stato uno dei protagonisti in casa rossoverde di Ascoli-Ternana 0-3. Il difensore…

6 ore ago

“Arrivo a parametro zero”: David esce allo SCOPERTO | Affare fatto in Serie A

Jonathan David in procinto di lasciare il Lille a fine stagione, l'attaccante esce allo scoperto:…

7 ore ago

TernanaTime, questa sera c’è Curcio

Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…

7 ore ago

Ascoli-Ternana 0-3, Cicerelli: “L’episodio ci ha favorito, noi bravi a metterla sul piano giusto”

Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…

7 ore ago