Categories: Copertina

Alla scoperta del compito di Masoni da nuovo presidente in via Aleardi

Dal giorno in cui Giuseppe Matteo Masoni è stato eletto e presentato quale nuovo presidente e amministartore delegato della Ternana, molti fra giornalisti e tifosi si sono domandati qualefosse il suo compito all'interno della società di proprietà Longarini

Ci si chiede se, visto il suo passato come amministratore delegato della Lazio, gestita in uno dei momenti più bui della sua storia, e ceduta con la sua mediazione e il suo lavoro a Claudio Lotito un anno dopo, Masoni possa essere stato scelto quale presidente dei rossoverdi anche per questo. In fondo è un avvocato che si muove per lo più nell'ambito fiscale e tributarista, che come abbiamo appena ricordato conosce molti aspetti del mondo calcistico, quindi le domande su quale sia il suo ruolo sul lungo periodo hanno un fondo di ragione di essere. A ben vedere, infatti, non è ancora chiaro se il nuovo presidente si occuperà soltanto della parte meramente amministrativa e burocratica, sostituendo Zadotti nel solo ambito del potere di firma, oppure se collaborerà con Vittorio Cozzella anche per quanto riguarda la costruzione della squadra e tutto quello che di più tecnico possa esserci all'interno di una società di calcio. Non siamo nemmeno a conoscenza, però, dei futuri piani del patron Longarini per quel che concerne la proprietà della Ternana, se l'ipotesi cessione è ancora valida e percorribile, o se per il momento sia stata accantonata per necessità più impellenti. E se la vendità della Ternana fosse ancora una strada battuta, potrebbe essere che Giuseppe Matteo Masoni sia stato scelto quale amministratore delegato proprio per portare avanti il discorso? Come abbiamo ricordato, ha già seguito e amministarto la cessione di una società di calcio, di Serie A tra le altre cose. 

Sono interrogativi che soltanto col passare del tempo potranno essere chiariti e potranno trovare risposte: fra qualche giorno, quasi certamente, avremo modo di vedere coi nostri occhi se Masoni si occuperà solo della parte burocratica o meno; fra qualche mese, invece, potrebbe delinearsi in maniera più nitida la questione futuro proprietario della società. 

Per ora sappiamo che il nuovo presidente si presenta con buone carte in mano e con l'esperienza nel campo che serve per gestire una società come la Ternana, un buon punto di partenza.

 

Marina Ferretti

Share
Published by
Marina Ferretti

Recent Posts

La Ternana è ancora viva. Ma…

La Ternana è ancora viva. Anzi è viva ancora la possibilità di riagganciare l’Entella. Il…

3 ore ago

Mezzo passo falso dell’Entella: contro la Torres finisce in pareggio

La Virtus Entella non ha approfittato fino in fondo della sconfitta della Ternana a Lucca.…

3 ore ago

Lookman, vieni da noi a luglio | CAMBIO di maglia in Serie A: l’Atalanta ricoperta d’oro

Clamoroso colpo di scena intorno al futuro di Lookman: mega offerta all’Atalanta, il nigeriano giocherà…

6 ore ago

La Reggiana riparte da un ex Ternana

La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…

7 ore ago

Ternana, domani la ripresa degli allenamenti

E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…

8 ore ago

“Djokovic come Sinner”: anche lui ha agito in quel modo | SCOSSONE clamoroso nel Tennis

Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…

8 ore ago