E' iniziato oggi, giovedì 3 gennaio, il calciomercato invernale, la finestra che apre alle operazioni di riparazione e che resterà aperta fino alle ore 20 del prossimo 31 gennaio: quasi un mese, dunque, a disposizione delle società del calcio professionistico per apportare le modifiche che riterranno necessarie per rendere maggiormente competitive le proprie squadre.
Apportare modifiche dunque, una pratica che investirà anche la Ternana, che cercherà di migliorare laddove ce ne sia bisogno per cercare di raggiungere ed ottenere l'obiettivo stagionale, la vittoria del campionato. Ci saranno alcune uscite, alle quali corrisponderanno altre entrate, ma l'imperativo dovrà rimanere sempre ben saldo nella mente di tutti, operatori del mercato e non: arricchire, migliorare, non stravolgere. Che la Ternana abbia bisogno di alcuni aggiustamenti è sotto gli occhi di tutti, anche a causa dei tanti infortuni in cui si è incappati durante la prima metà di stagione, ma il rischio da non correre è quello di rivoluzionare la squadra. Perchè, se è vero che per dare una scossa alcune situazioni vanno modificate, lo è altrettanto che una scossa eccessiva potrebbe avere conseguenze impreviste: alcune problematiche mostratesi nel girone d'andata infatti potrebbero essere contingenti, dovute a specifiche situazioni venutesi a creare.
Ecco perchè la Ternana interverrà sul mercato, in entrambe le direzioni, ma stando sempre all'erta, per non rischiare di strafare.
Per l'attaccante della Fiorentina ci sono pessime notizie. Nessuno se lo aspettava: ecco che cosa…
Domani non ci sarà la conferenza stampa di Fabio Liverani. Ad annunciarlo è stata la…
Sono salite a 19 le magie stagionali di Emmanuele Cicerelli. L'ultima l'attaccante rossoverde l'ha fatta…
Il centrocampista della Lazio ha comunicato a Lotito la sua volontà: nel suo futuro potrebbe…
Ha appena centrato la promozione in Serie B con l’Avellino, ma per Michele Rigione potrebbe…
Contro la Pianese arriva il primo successo con il nuovo tecnico in panchina. Resta il…