Il nucleo idroelettrico di Terni, attualmente in mano al gruppo E.On, che consta di diversi impianti in Umbria, Lazio ed Abruzzo, dovrebbe passare di mano nel 2015. Secondo le più recenti indiscrezioni del Corriere della Sera, l'interesse maggiore sarebbe del gruppo ceco EPH, Energeticky Prumyslovy Holding, per quanto riguarda gli impianti a gas di E.On.
Cosa c'entra tutto questo con la Ternana? Il presidente di EPH, Daniel Kretinsky, è anche il proprietario dello Sparta Praga. Con la famiglia Longarini apertamente intenzionata a vendere e nessun'altra vera candidatura al momento, l'interesse dell'imprenditore ceco potrebbe rivelarsi tutt'altro che una voce di corridoio. Pensiero legittimo? Ancora no, ma potrebbe seriamente diventarlo se, e quando, la trattativa tra EPH ed E.On sarà chiusa.
Un nuovo nome, un nuovo possibile candidato per succedere a Longarini alla guida della Ternana. Stavolta, per sognare in grande.
Contro la Pianese arriva il primo successo con il nuovo tecnico in panchina. Resta il…
È tutto pronto per la nuova avventura del difensore 21enne: ecco quale sarà la sua…
Tutti i riflettori in questi giorni sono puntati su Aaron Ciammaglichella. Il centrocampista cresciuto nel…
“Fere più serene ai playoff” titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Nel corso degli anni sono molti i calciatori andati a giocare in Arabia Saudita. E…
«Una Ternana più serena con il secondo posto» titola La Nazione oggi in edicola. Di…