Categories: Copertina

Difesa a 3 o difesa a 4, il grande dilemma. I numeri che dicono?

E’ il grande dubbio della vigilia, almeno nella nostra testa. Lucarelli, proprio la scorsa settimana nella conferenza post Brescia, aveva escluso (a parole) la possibilità di passare a 4. “E’ una questione di equilibri: ho ereditato il lavoro di Andreazzoli e non ho ritenuto opportuno, per questi ultimi due mesi, cambiare di nuovo. Anche perché reputo Andreazzoli un bravissimo allenatore, anche più bravo di me”.

La verità (almeno sul campo) è che Lucarelli poi ha utilizzato comunque i due sistemi di gioco, su cui ha lavorato spesso anche le passata stagione. La sua Ternana sa cambiare pelle in corso, sa come tenere il campo sia con la difesa a 3 che con la difesa a 4. E’ evidente che cambia l’atteggiamento della squadra: più coperta con un difensore in più, più aggressiva con baricentro più alto con un attaccante in più. Ma i numeri, che dicono?

La stagione della Ternana è divisa sostanzialmente in due: la prima parte, con la difesa a 4 (salvo qualche variazione sul tema) fino alla sconfitta di Frosinone. Da lì Andreazzoli decide di coprire di più la difesa (appunto) e di passare a 3. Il cammino della Ternana non cambia di molto, arrivano le dimissioni, torna Lucarelli, ma il vestito della Ternana non cambia: rimane la difesa a 3.

E quella difesa a 4 che soprattutto nella fase iniziale del campionato aveva dato molte soddisfazioni? Solo in alcune porzioni di partita…

Nella prima parte del campionato è ovvio che la media punti sia più alta (1,37). La Ternana ha segnato poco più di un gol a partita (1,05) e ha subito di più (1,26). E se andiamo a guardare gli XGol la proporzione non cambia: 1,17 per quelli fatti, 1,62 per quelli subiti. Insomma la difesa a 4 non porta (mediamente) una produzione offensiva clamorosa. Anzi.

Nelle partite con la difesa a 3 al di là della media punti (1,08, più bassa) i gol fatti e subiti più o meno si equivalgono (0,82 fatti, 1 preciso quelli subiti). Ma cambiano le proporzioni per quanto riguarda la produzione offensiva. La Ternana infatti avrebbe dovuto segnare 1,42 gol a partita (quasi il doppio) e 1,29 subiti.

Insomma pare che sia una questione di precisione e di brilantezza, ma che nel lungo periodo funzioni meglio la difesa a 3.

Ma ad incasinare ancora di più i ragionamenti c’è il rendimento della squadra nelle ultime 5. Perché il trend è completamente diverso. La Ternana ha giocato il 68% dei minuti con la difesa a 3. Il 28% con il 433 o 4312 (il resto dei minuti, una ventina, in 5 partite è stato giocato con il 4411). Praticamente la Ternana con la difesa a 4 ha giocato le ultime due, con Brescia e Spal, una volta andato sotto. E i numeri dicono che è stata molto efficace (la media addirittura traslata sui novanta minuti sarebbe di 2,44 gol a partita e di 0,52 subiti): molto di più che nelle partite giocate con la difesa a 3 (XGol fatti 1,6, XGol subiti 1,24). Però qui va considerato l’avversario: un conto è giocare contro Bari e Genoa un conto Brescia e Spal…

Insomma: difesa a tre o difesa a quattro?

Ternananews Redazione

Share
Published by
Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana, il video – D’Alessandro: “Domani risponderò a tutte le domande”

Il presidente della Ternana Stefano D’Alessandro, accompagnato dal fratello Maurizio è arrivato pochi minuti fa…

18 minuti ago

Ternana, senti Gallo: “+5 da mantenere e migliorare”

La Virtus Entella ha posato un altro piccolo mattone lungo la strada che la sta…

28 minuti ago

Ternana, Abate e Mammarella hanno lasciato il Liberati

Ignazio Abate e Carlo Mammarella non sono più rossoverdi. Allenatore e direttore sportivo sono stati…

1 ora ago

Ribaltone Ternana: il comunicato del club

La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio…

1 ora ago

Alle 16 parte la prevendita per Ternana-Carpi

Sarà attiva dalle 16.00 di oggi, martedì 1° aprile la prevendita per assistere a Ternana-Carpi…

1 ora ago

Ternana, ecco chi dirigerà l’allenamento

Il primo allenamento della settimana non sarà diretto dal nuovo allenatore della Ternana, Fabio Liverani.…

2 ore ago