Categories: Copertina

Macchè rivelazione? Dai giovani al 3-4-3, ecco il Crotone e le sue certezze

25 punti: 7 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Secondo posto in classifica, con 22 gol fatti e 13 subiti. Inoltre, il terzo miglior rendimento interno della Serie B, con 16 punti in 5 partite: 5 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte; 17 realizzazioni all'attivo e 4 al passivo. Tutto ti aspetteresti, meno che i numeri appena elencati rispondano alla voce "Crotone".

Ma si può davvero parlare degli squali rossoblu come di una vera rivelazione della Serie B? Il calcio non è una scienza esatta, ma programmazione e buona gestione danno sempre, alla lunga, i loro risultati: ecco perchè, al settimo anno consecutivo in seconda serie, finalmente i pitagorici stanno spiccando il volo. Meritatamente, dopo aver seguito in maniera ostinata – anche nei periodi peggiori – le virtuose linee guida della propria area tecnica.

La scalata della formazione calabrese è passata soprattutto attraverso l'operato dello storico ds rossoblu, Peppe Ursino, e si è basata principalmente sul vero e proprio "credo dei giovani". Sui prestiti dalle grandi squadre (spicca il canale privilegiato con la Roma) di talenti da far crescere, per arrivare in alto insieme. Un esempio su tutti? Alessandro Florenzi. Ma anche adesso, i giovani terribili del Crotone stanno stregando la B: per informazioni citofonare – sempre per fare un esempio – ad un altro, grande, prospetto giallorosso ora nelle fila rossoblu, Federico Ricci (finora 5 gol e 1 assist).

Anche nella scelta della guida tecnica, però, si vedono i dettami del progetto Crotone: fino a questo momento, la scelta di puntare su un allenatore giovane, emergente e con le idee chiare come Juric ha dato i suoi frutti. Il croato, precedentemente sulla panchina del Mantova, è fautore integralista di un 3-4-3 che calza a pennello a questa squadra dinamica e aggressiva. Non è un caso che il Crotone stia esprimendo il più bel calcio della B.

Contro la Ternana, poco o nulla cambierà dei capisaldi che hanno condotto fin qui i rossoblu. Il 3-4-3 (sostituito momentaneamente, in stagione, solo due volte: dal 3-5-2 nella sconfitta di Pescara e dal 4-3-3 nel pareggio di Vicenza) è intoccabile, così come lo sono alcuni suoi interpreti: l'intera linea difensiva, l'intero tridente offensivo e tre/quarti del reparto centrale. L'unico dubbio che potrebbe, infatti, ronzare nella testa di Juric è quello relativo al centrale da affiancare a Capezzi, sulla sinistra: in lizza, con pari possibilità, ci sono Barberis e Paro (che ha giocato a Lanciano).

E proprio dal beffardo pareggio del Biondi il Crotone vorrà riprendersi, senza ovviamente snaturarsi. Contro una squadra tabù in B, la Ternana, già battuta, però, in stagione. Su che armi farà leva il Crotone? Velocità, incisività e pericolosità sotto porta, col tridente Ricci-Budimir-Stoian che ha messo a referto 12 reti. Segnando come il Como e più di Entella, Perugia, Modena, Pro Vercelli, Ascoli e Virtus Lanciano.

Rialzarsi per continuare a rimanere aggrappati ad un sogno e godersi al meglio la passerella, ormai prossima, di San Siro (quella "sottratta" alle Fere). Nei rossoblu mancherà l'infortunato Salzano, mentre Modesto e Balasa – rientrati in gruppo e nell'elenco dei 22 convocati, ma non al meglio – andranno in panchina. 

Ecco il probabile 11 del Crotone anti-Fere:

CROTONE (4-3-3): Cordaz; Yao, Claiton Dos Santos, Ferrari; Zampano, Capezzi, Barberis, Martella; Ricci, Budimir, Stoian.

 

Federico Trastulli

Share
Published by
Federico Trastulli

Recent Posts

Sport, cultura e tecnologia: a Narni la nuova edizione di “Hola” con la Ternana Women protagonista

“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…

8 ore ago

Addio TUDOR, nemmeno tu ci puoi salvare | RIVOLUZIONE TOTALE ALLE JUVE: scelto il NUOVO ALLENATORE

Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…

8 ore ago

Serie C presenta “C’era una volta…”

“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…

9 ore ago

Pescara, parla Foggia: “Tante difficoltà all’inizio, ma abbiamo chiuso in crescita”

Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…

10 ore ago

ULTIM’ORA SERIE A: tegola per il club | Arriva il tragico responso: STAGIONE FINITA

Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…

10 ore ago

Cicerelli capocannoniere: guarda il video celebrativo

Emmanuele Cicerelli ha vinto il titolo di capocannoniere del girone B del campionato di Serie…

11 ore ago