Categories: Copertina

Raccontaci il tuo derby, ecco i vostri preferiti di sempre

Condividi con tutti i tifosi delle Fere la tua passione per i colori rossoverdi. Raccontaci il tuo derby preferito giocato al “Liberati”. Mandaci un’email a ternananews@gmail.com noi lo pubblicheremo.

Ecco i vostri preferiti

Francesco Pileri

Il derby che più mi è rimasto impresso lo ho vissuto al Santa Giuliana di Perugia e non al Libero Liberati. Credo che in questo caso non sia il più appropriato, ma si verificò una situazione che pochi conoscono e che mi va di portare alla luce. Ero in tribuna con mio padre e data la gran massa di gente presente, non fu agevole vedere la partita, dato che ero appena dodicenne. Perdemmo 1-0, ma a un certo punto Romano Sciarretta fece un gol fantastico. Era sul filo del fuorigioco e il guardalinee imperterrito, alzò la bandierina, vanificando il gran gesto tecnico di Sciarretta. Fin qui siamo nella norma La anomalia è che il guardalinee era mio zio Riziero Pileri, si della sede di Roma, ma abitante a Stroncone e tifoso della Ternana. Diteglielo ai perugini che noi vinciamo quando lo meritiamo e siamo leali.

Sempre Forza Fere

Fabiano Carpinelli

Quello dell'08/03/1992 naturalmente.

Maurizio Lazzari

Mi è difficile scegliere il mio derby preferito, ma tra tutti, non posso non citare quello del 08.03.1992, con il bellissimo gol di Roberto D'Ermilio, giunto in una fase di gioco, "diciamo di stanca". Per tutti coloro che non c'erano, ma anche per quelli che c'erano, provate a leggere l'articolo di Franco Melli il giorno dopo addirittura sul "Corriere della Sera". L'episodio che mi riguarda è avvenuto subito dopo il gol di D'Ermilio. Ero con mia moglie nel Parterre della Tribuna A e mi sono girato fulmineo verso la Tribuna soprastante, dove c'era il defunto Luciano Gaucci, seduto accanto al nostro Rinaldo Gelfusa e gli ho fatto il gesto dell'ombrello, reso famoso da Alberto Sordi nel film di Federico Fellini "i Vitelloni". Ora a distanza di più di 30 anni da allora, non esiti a definire il mio un atteggiamento ed un comportamento infantile e puerile. Sùbito dopo, però, e qui viene il "bello", mi è piovuta sulla testa una moneta da 100 Lire, del "vecchio conio". Ovviamente non posso essere certo che sia stato proprio Lucianone ad omaggiarmi sul mio cranio della moneta, ma la coincidenza è curiosa. Fatto sta che mi sono rigirato verso big Luciano e gli ho mostrato la moneta, mimando il gesto di 1 a 0. Ricordo solo di sfuggita, inoltre, che quell'anno abbiamo vinto il campionato in testa dalla prima all'ultima giornata, avendo subìto solo 13 gol e avendo vinto entrambi i Derbies, all'andata e al ritorno, con lo stesso identico risultato. Colgo l'occasione, infine, per mandare un affettuoso saluto al compianto Roberto Clagluna, R.I.P., il vero artefice e condottiero di quell'entusiasmante vittoria.

Ternananews Redazione

Share
Published by
Ternananews Redazione

Recent Posts

Rassegna stampa – La Nazione – La Ternana va a caccia del riscatto

La Ternana va a caccia del riscatto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…

47 minuti ago

Rassegna stampa – CdU – “Ternana, cura i minimi dettagli”

"Ternana cura i minimi dettagli" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

2 ore ago

Infortunio LUNGHISSIMO, tegola per il club di Serie A | Torna in campo ad aprile: che beffa

Serie A, pessime notizie per il tecnico ed il club: il calciatore tornerà in campo…

2 ore ago

Ascoli-Ternana: probabili formazioni, orario d’inizio e diretta tv

Sale l'attesa per la partita di questo pomeriggio. Alle 15.00 al "Del Duca" si affronteranno…

3 ore ago

Perché mi vendete? Io voglio restare qui | Scoppia il caos al Milan

All’interno del gruppo rossonero si sta vivendo una situazione davvero particolare. La stagione che sta…

5 ore ago

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

16 ore ago