Dopo la cocente delusione per la finale playout persa contro il Bari e quindi la conseguente retrocessione in Serie C, in casa Ternana bisogna pensare subito al futuro, cercando di mettere da parte uno stato d'animo chiaramente triste e cercando di iniziare a programmare la prossima stagione di Lega Pro. In attesa di conoscere il futuro della società, quale sarà il nome del prossimo direttore sportivo, chi guiderà quindi la Ternana in panchina e quali giocatori arriveranno, il pensiero del club è quello di iscrivere la squadra al prossimo campionato rispettando quindi tutte le scadenze.
Queste sono indicate proprio nel manuale delle licenze nazionali pubblicato sul sito della FIGC. Riguardo alla Serie C le indicazioni sono le seguenti: "Ogni società deve depositare presso la Lega Italiana Calcio Professionistico, anche mediante posta elettronica certificata, la domanda di ammissione al Campionato di Serie C 2024/2025, contenente la richiesta di concessione della Licenza Nazionale e l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC. Ai fini dell’ottenimento della Licenza Nazionale le società devono versare la tassa di iscrizione al Campionato di Serie C; 2) depositare, presso la Lega Italiana Calcio Professionistico, l’originale della garanzia a favore della medesima Lega, da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di euro 350.000,00".
Il termine ultimo quindi per l'iscrizione al campionato di C e il 4 giugno, l'11 giugno invece per le squadre semifinaliste dei playoff. Prima di questa data però, la Ternana deve versare la quota di iscrizione e presentare la fideiussione come garanzia a favore della Lega. La Ternana dovrà anche dimostrare di essere ok con tutti i pagamenti degli stipendi dei tesserati. Oltre a questo, va indicato anche lo stadio dove la Ternana disputerà le partite casalinghe e in questo caso il club ha già ottenuto la convenzione per utilizzare il Liberto Liberati la prossima stagione.
L'iscrizione non può essere presentata dopo il 4 giugno, in questo caso ogni club rischierebbe una penalizzazione o addirittura l'esclusione dal campionato. La Lega ha deciso di anticipare i termini utili per le iscrizioni rispetto le scorse stagioni.
Alzi la mano chi si ricorda l’ultima formazione titolare schierata da Fabio Liverani nella sua…
"Sono felice per le mie due reti, ma la vera soddisfazione è la vittoria della…
L’Udinese manterrà fede alla sua filosofia e ha già programmato due cessioni che porteranno nelle…
C'è qualcosa di profondamente sbagliato nel calcio che si racconta in queste ore a Lucca.…
Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Oggi verrà ricordato come il giorno del grande…