Categories: Editoriale

Ancora un episodio, ma la musica è diversa

Ancora una volta la Ternana si interroga sul perché non è riuscita a portare a casa i tre punti. E ancora una volta la risposta più evidente è nell’errore di Sorensen che costringe le Fere a giocare in 10 (oltre che a subire il gol del pareggio, ma lì obiettivamente è stato bravo Brignola).

Ora qui non vogliamo colpevolizzare nessuno, anche perché purtroppo di errori individuali è già costellata la stagione della Ternana. E quindi non solo non sarebbe giusto, ma neanche corretto, gettare la croce addosso a un solo giocatore. 

Il problema è che questa partita intorno a quell’episodio ha girato, obiettivamente. Ma non è stato l’unico episodio. E probabilmente staremo a parlare di un’altro risultato (non di un’altra partita) se fosse riuscito a segnare Palumbo sull’assist di Falletti, se lo stesso Favilli avesse chiuso la partita sull’1-0 nel finale di primo tempo. Oppure se i cross di Partipilo, Corrado e Raul Moro avessero avuto un pizzico in più di precisione per i compagni di squadra.

La Ternana nel primo tempo si era messa in tasca la partita. Con un filo di gas, magari anche con una formula anche filoconservativa (Palumbo fra gli attaccanti). In vantaggio e in totale controllo. Addirittura come detto sfiorato anche il 2-0. Senza essere belli o arrembanti, ma solo pratici e ordinati.

Poi dopo il pareggio e l’espulsione la Ternana ha mollato piano piano gli ormeggi e ha cominciato ad aggredire la difesa avversaria fino al forcing finale. Straordinario Falletti, rivitalizzato Partipilo, subito in palla Raul Moro, di grande spinta Corrado. Una Ternana strappa applausi e anche qualche imprecazione, viste le decisioni arbitrali (vidimate dal VAR, quindi con poco margine di discussione), ma una Ternana che avrebbe meritato maggior fortuna.

La Ternana avrebbe meritato di vincere, ma non ci è riuscita. Si potrebbe dire che avrebbe dovuto affondare l’avversario nel primo tempo. Che l’occasione per rivitalizzarli gliel’ha data lei stessa. Ci piace invece sottolineare altre cose.

Che questa Ternana, forse ve lo siete dimenticato, ha giocato in 10 contro 11 per tutto il secondo tempo e nessuno se n’è accorto. Che lo spirito di questa Ternana, della Ternana di Lucarelli, è quello dell’assalto, dell’aggressione, della palla a terra, del nervo. E che il centrocampo a due funziona: con Agazzi e Di Tacchio, con Di Tacchio e Coulibaly. E questa per il futuro è una grande possibilità di variazione.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Terremoto Ascoli: Pulcinelli annuncia l’addio dopo il tracollo con la Ternana!

Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…

1 ora ago

Razzismo in campo, arriva la punizione severissima | 5 ANNI di squalifica

Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…

2 ore ago

Sondaggio – Quale dei tre gol segnati all’Ascoli rispecchia meglio la caratteristica di questa Ternana?

Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…

2 ore ago

Tiritiello schianta il Perugia e l’Entella resta a +4 sulle Fere

Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…

3 ore ago

Ternana, D’Alessandro torna a caricare l’ambiente

Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…

4 ore ago

Maxi lite in casa Milan, le due fazioni se le sono date di santa ragione | Rossoneri spaccati a metà

Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…

4 ore ago