Categories: Editoriale

Basta con lo screditare il trionfo della Ternana!

Davide Consolaro, responsabile dell’area scouting della Virtus Verona, squadra militante nel "difficilissimo", quasi "impossibile", girone B della serie C, nell' esternare in un' intervista rilasciata a TuttoC i suoi complimenti per il trionfo del Perugia e per l' eccellente campionato disputato comunque dal Padova, se n'è uscito con la "curiosa" battuta secondo la quale, a suo giudizio, Grifoni e Patavini sarebbero più forti delle Fere…

Orbene, è vero che il calcio è bello perché è "vario", in quanto ognuno la vede a modo suo; e poi è risaputo che in Italia ci sono 60 milioni di commissari tecnici.

Ma arrivare così anacronisticamente a negare l'evidenza dei fatti, mi sembra veramente non solo esagerato, ma addirittura grottesco!

A parte che le Fere hanno rifilato qualche cosa come 11 punti di distacco ad entrambe le protagoniste del girone B, perdendo oltretutto la possibilità di toccare quota 93 (+14) in maniera quasi surreale domenica scorsa contro la Juve Stabia.

A parte che il Perugia nel suo "tremendo" girone ha perso 5 partite e il Padova addirittura 7.

A parte che la Ternana ha una differenza reti di più 63 (95 gol fatti!), mentre i biancorossi del capoluogo hanno solo un più 37 ed i veneti un più 42.

A parte che i "nostri" hanno vinto 28 partite, contro le 24 del Padova e le 23 del Perugia.

A parte, dunque, i numeri che da soli parlano piuttosto chiaro.

Ma come si fa a non considerare che la Ternana nel suo strepitoso cammino ha battuto qualche cosa come 18 record?

Ma come si possono disconoscere la straordinaria forza, il calcio sempre spettacolare profuso e l'incredibile cammino di una squadra che in un campionato incandescente da sempre come quello del girone C della serie C, ha letteralmente stracciato tutte le avversarie, tagliando il traguardo addirittura con 4 giornate di anticipo?

Io mi chiedo, serenamente ma fermamente, se questo rispettabile addetto ai lavori dell'autorevole compagine veneta della Virtus Verona abbia mai visto una sola partita della Ternana…

Perché, se portare acqua al proprio mulino (ovvero alla teoria "Comottiana" relativa al maggior spessore del girone B, rispetto al girone C) ci può anche stare, negare, al contrario, l'evidenza dei fatti, oltre che dei numeri, significa probabilmente capire più di "pallone" che di "calcio" o, peggio, avere gli occhi foderati di prosciutto…

Ripeto: ovviamente ognuno è libero di pensarla come gli pare. Ci mancherebbe.

Però, consiglierei sin d'ora all' esimio responsabile scouting della Virtus Verona di andarsi a vedere qualche partita della Ternana, di modo che possa poi chiarirci se Perugia e Padova abbiano mai realizzato una qualche rete costruita e rifinita come la stragrande maggioranza dei gol fatti dalle Fere, se queste due più che autorevoli squadre applichino gli stessi schemi spettacolari dei rossoverdi e, soprattutto, se la qualità di tutti i giocatori disposizione (riserve comprese) possa essere minimamente rapportabile a quelli della Ternana.

In verità, ho avuto occasione di vedere parecchie partite sia del girone B, che del girone A (come del resto avranno fatto molti di voi), ma, a parte tanta corsa e tanto agonismo (e neanche sempre) ho faticato sinceramente a vedere un qualche schema o 3-4 passaggi di fila messi insieme…

E questo sia da parte del Como, vincitore del girone A, sia da parte del Padova o del Perugia.

Qualche buona individualità, difese arcigne, spesso "cattive", ma poco propense alla costruzione, fantasia zero o giù di lì, schemi quasi latitanti o comunque scontati…e via discorrendo.

Certo, il mio è un giudizio assolutamente fazioso.

Ma, da feroce tifoso della Ternana quale sono, prima ancora che da giornalista, è giunto il momento di dire "basta" alle mistificazioni che da più parti tentano di screditare lo straordinario campionato delle Fere! 

E, come ben si sa, a me piace dire le cose chiaramente!

Comunque, qualche cosa in più la sapremo presto.

Al di là del fatto che la Supercoppa giunge in un momento in cui le squadre sono state praticamente spremute al 100%, sarà comunque interessante verificare il comportamento dei "nostri" al cospetto delle vincitrici degli altri due gironi.

Se poi Perugia e Como dimostreranno di essere più forti della Ternana (casualità del calcio a parte), allora sarò felice di complimentarmi sia con il DG del Perugia Comotto, che con il dirigente della Virtus Verona Consolaro (e con tutti gli altri che la pensano allo stesso modo) per averci azzeccato in pieno: evidentemente il girone C della serie C non è altro che una mediocre Serie D…

Ma se per caso la Ternana dovesse ribadire il proprio strapotere anche al cospetto di queste due nobilissime contendenti, beh…allora, come si dice dalle nostre parti…"a chi tocca, non s' arroscia" !

E non aggiungo altro.

Ai posteri.

Massimo Minciarelli

Recent Posts

Sport, cultura e tecnologia: a Narni la nuova edizione di “Hola” con la Ternana Women protagonista

“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…

9 ore ago

Addio TUDOR, nemmeno tu ci puoi salvare | RIVOLUZIONE TOTALE ALLE JUVE: scelto il NUOVO ALLENATORE

Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…

9 ore ago

Serie C presenta “C’era una volta…”

“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…

10 ore ago

Pescara, parla Foggia: “Tante difficoltà all’inizio, ma abbiamo chiuso in crescita”

Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…

11 ore ago

ULTIM’ORA SERIE A: tegola per il club | Arriva il tragico responso: STAGIONE FINITA

Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…

11 ore ago

Cicerelli capocannoniere: guarda il video celebrativo

Emmanuele Cicerelli ha vinto il titolo di capocannoniere del girone B del campionato di Serie…

12 ore ago