I numeri sono impietosi. A quasi due terzi di campionato la Ternana è ultima in classifica per quanto concerne il rendimento casalingo. Infatti finora al “Liberati” in 14 gare ha centrato soltanto 4 vittorie (contro Catania, Modena, Crotone e Brescia), con altrettanti pareggi (contro Pescara, Avellino, Cittadella e Spezia) e ben 6 sconfitte (contro Bologna, Livorno, Trapani, V. Lanciano, Vicenza e Latina). Pertanto lo score casalingo è di appena 16 punti raccolti in 14 gare (media 1,1 a partita). Netti e senza attenuanti i ko Livorno e Vicenza, mentre destano molteplici recriminazioni (errori arbitrali, episodi sfortunati e così via) quelli contro Bologna, Trapani, V. Lanciano e Latina. Però Gavazzi e compagni vanno in difficoltà quando devono “fare la partita”, per motivi tattici (tranne Viola non ci sono centrocampisti di qualità, in grado di illuminare la manovra) e caratteriali (salvo Bojinov, attualmente out, non ci sono elementi capaci di trascinare la squadra nei momenti difficili). Per centrare la salvezza servono altri 14-15 punti, da conquistare con 5 successi nelle prossime 7 gare interne oppure con 4 vittorie e 3 pareggi, ossia con una radicale impennata del rendimento casalingo. Altrimenti sarà necessario continuare a fare bene in trasferta. A cominciare da quella in programma dopodomani ad Avellino.
La Ternana va a caccia del riscatto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
"Ternana cura i minimi dettagli" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Serie A, pessime notizie per il tecnico ed il club: il calciatore tornerà in campo…
Sale l'attesa per la partita di questo pomeriggio. Alle 15.00 al "Del Duca" si affronteranno…
All’interno del gruppo rossonero si sta vivendo una situazione davvero particolare. La stagione che sta…
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…