Categories: Editoriale

Crisi Ternana: problemi evidenti e soluzioni da ricercare

Dieci partite, una sola vittoria. Gol col contagocce e classifica che si è inevitabilmente intristita. Di pari passo la delusione dei tifosi è diventata contestazione, anche dura come quella andata in scena a Frosinone e che ha generato la reazione via social, a nostro avviso anche scomposta, del presidente Bandecchi.

Due elementi che disegnano inevitabilmente lo stato di crisi della Ternana com’è nella natura del calcio, almeno in Italia. La squadra non vince, i tifosi contestano e si apre la crisi. Qui c’è in più il muro contro muro tra il massimo dirigente e la tifoseria. A cosa porterà è difficile prevederlo. Certo è che è una situazione che non agevola il compito di Andreazzoli chiamato, va la pena ricordarlo, a ridare smalto ad una Ternana che non sapeva più vincere né far gol.

I risultati dicono che rispetto a quel periodo nulla è cambiato. Questa però sarebbe una lettura riduttiva, parziale perché nelle pieghe delle difficoltà palesate dalla squadra qualcosa di diverso si è visto.

Un cambio di mentalità prima di tutto. Perché questa Ternana cerca d’imporre il proprio gioco, manovra palla a terra e produce occasioni. In alcuni casi anche in quantità industriali. Certo concede qualcosa in difesa e fin qui quel qualcosa è sempre stato mirabilmente sfruttato dagli avversari che, viceversa, sono stati troppe volte graziati dai rossoverdi.

La Ternana che sapeva far gol sempre e comunque è scomparsa. Oggi ritroviamo una squadra che spesso sbaglia la scelta finale: assist o tiro e ancora più spesso fatica a inquadrare la porta avversaria. Un problema grosso quindi. Che si somma ad un altro aspetto comparso già nella gestione Lucarelli: il calo fisico nella seconda parte delle partite. Un calo che contro il Como, così come a Frosinone, è coinciso con una sorta di ammaina bandiera che ha regalato spazi e opportunità per i festeggiamenti avversari.

Un quadro che comincia ad essere a tinte fosche, che quasi cancella quei miglioramenti sul piano della manovra che si sono visti anche nei giorni delle sconfitte più brucianti.

Il lavoro per Andreazzoli non manca. Questo è l’unico dato certo. Tanto che oggi l’unico obiettivo credibile è ritrovare la vera Ternana, quella che sa giocare e segnare, che magari concede qualcosa ma sa reagire. Questione mentale? Può darsi. Sta al tecnico e alla società individuare la soluzione perché il problema ormai è chiaro a tutti.  E proporre un muro contro muro con la tifoseria di sicuro non agevola il lavoro dell’allenatore sul quale la Ternana ha fatto un investimento anche per il futuro prossimo. Anzi, ne amplifica le difficoltà.

Massimo Laureti

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

10 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

10 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

11 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

12 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

12 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

13 ore ago