Categories: Editoriale

Il punchball Iannarilli: ma perché?

Ormai sembra diventato lo sport della conca: dai addosso a Iannarilli. Come se fosse lui l’unico responsabile di una stagione che è iniziata con il piede sbagliato. Ce ne siamo accorti da qualche tempo, leggendo alcuni commenti sotto le nostre pagelle, dove sempre e solo il portiere della Ternana viene sbeffeggiato in continuazione.

Non serve a Iannarilli un avvocato difensore, parlano i numeri per lui. Ma ci chiediamo come mai a un giocatore che è a Terni da 6 anni, che ha fatto quasi 200 partite con la maglia della Ternana, che ha vinto un campionato trionfale e che ha contribuito da protagonista agli ultimi 3 anni di B (condendo il tutto anche con il rigore parato al derby per esempio) debba essere riservato questo trattamento. 

Iannarilli non è Allison sia chiaro. Come tutti i portieri commette degli errori e questi errori pesano. Alle volte pesano anche sulla partita, condizionandola. Come – naturalmente – succede anche ai suoi compagni di squadra. E per i portieri sbagliare è sempre un grande problema perché arriva la critica. Ma ci sta: sta nel ruolo. Lo sanno. 

Iannarilli è a Terni da 6 stagioni e nel corso di questi anni si è pensato anche a cambiarlo. Le trattative non sono andate a buon fine perché la Ternana pensava di poter prendere dei portieri che almeno sulla carta fossero più bravi (due su tutti Falcone e Nicolas). Perché il concetto è molto semplice: o arriva uno decisamente più bravo, oppure Ianna non si tocca.

Il problema è che lo toccano i suoi stessi tifosi. Sabato pomeriggio Iannarilli nel primo tempo è stato determinante. Ha tenuto in piedi la Ternana: ha fatto delle parate molto importanti e ha messo le basi per consentire alla squadra di vincere la partita. Non credete a noi? Guardate i dati: il Cosenza avrebbe dovuto segnare un paio di gol. E non ci è riuscita. Come mai? 

Poi arriva il rigore del pareggio. E ci si scatena per una respinta (che obiettivamente poteva essere fatta meglio) come se il rigore lo avesse procurato lui. E’ solo un episodio, ce ne sono altri 20 durante il campionato, dove è stato “condannato”.

Iannarilli non è il miglior portiere della B. Ma non è neanche il peggiore. Ianna è un portiere normale. Come ce ne sono tanti. Abbiamo studiato perché magari potevamo essere condizionati dalla lunga militanza in rossoverde, e abbiamo scoperto che è proprio così. Dopo 15 partite Iannarilli in tutti i criteri di valutazione dei portieri è in mezzo. Senza infamia e senza lode. Non è il migliore e non è il peggiore. Ma soprattutto è il portiere della Ternana. Perché doverlo sempre attaccare? Sembra di vivere quello che cicliclamente a Terni si vive con alcuni calciatori: da Borgobello e Fabris, a Palumbo e Partipilo. Passando – per rimanere in tema – da Brignoli. Sembra che ci piaccia sottolineare soltanto i difetti, senza saper guardare alle qualità.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

7 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

7 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

8 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

9 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

9 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

10 ore ago