Categories: Editoriale

La forza di una maglia

Inizia la nuova avventura della Ternana, forse con qualche giorno di anticipo, ma con una bella cerimonia e con qualche augurio di quelli pesanti da coltivare.

La serie A, la prima serie A dell’Umbria, raggiunta proprio 50 anni fa, è il filo rosso di questa splendida giornata.

E gli attori principali sono alcuni “ragazzi” che hanno reso possibile questo sogno a una città intera. La Ternana non ha voluto lasciarsi sfuggire l’occasione per potersi agganciare a questo evento. E non solo per la presenza di Marinai, il capitano per eccellenza, Migliorini, Marchetti, Quirini, Zeni e Valle. Non solo per la presenza dei figli e figlie di Viciani e Taddei, Ma mettendo sulla propria pelle il nome di questi piccoli grandi eroi che hanno reso possibile un sogno.

La maglia vecchia, quella di Marinai, e quella nuova. Vicine. Così simili e così potenti, per inseguire lo stesso obiettivo.

Lo ha sottolineato Leone durante la presentazione: “Oggi si festeggia qualcosa di straordinario, che io sogno per il nostro futuro. Spero che quello che avete fatto voi riusciremo a farlo anche noi, perché avete dimostrato che nulla è impossibile. Spero di farlo al più presto per celebrare di nuovo la Ternana in serie A."

Molto semplice e molto efficace. Nulla è impossibile: è già stato fatto, proprio a Terni.

Magari con l’aiuto del pubblico, che quest’anno nella terza maglia tradizionalmente dedicata al territorio, ha voluto omaggiare proprio le curve, con la loro coreografia stampata sul petto. Sempre con voi. Anche questo particolare, che può essere letto come una captatio benevolentiae, è un sinonimo di cercare di avvicinare sempre di più la Ternana al territorio. Prima la cascata, poi i comuni, ora i tifosi. Senza contare che su ogni maglia c’è il logo dell’associazione “Terni con il cuore” che ormai da anni aiuta la città e le sue famiglie più bisognose. Tanto poi da organizzare anche un’asta per le maglie limited edition con il ricavato in beneficenza.

Tutto questo fa Ternana. Tutto questo fa squadra. Tutto questo aiuta. La maglia non fa punti, ma chissà che non possa essere uno stimolo in più per chi la indosserà ogni sabato. Per far emozionare questa volta “noi” i ragazzi del 72. Mariani da capitano ha centrato il segno: “Sia io che i miei compagni siamo emozionati e ci auguriamo di vedere un'altra vittoria del campionato". L’emozione non ha età così come la speranza. Ad 81 anni il capitano suona la carica. E allora vediamo di accontentarlo.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Rassegna stampa – Il Messaggero – Fere, con Liverani per aprire un ciclo

Fere, con Liverani per aprire un ciclo titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…

19 minuti ago

Rassegna stampa – La Nazione – Liverani ’rivoluziona’ la Ternana

Liverani ’rivoluziona’ la Ternana titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. Difesa…

1 ora ago

Inter, arriva l’ANNUNCIO straziante: “Non posso più giocare” | INFORTUNIO gravissimo

Adesso c’è la conferma ufficiale in merito alla gravità dell’infortunio: non giocherà più. Perdere un…

1 ora ago

Rassegna stampa – CdU – Fere in ansia per la difesa

Fere in ansia per la difesa titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…

2 ore ago

CONTE NUOVO ALLENATORE DEL MILAN: bye bye Napoli | Dal 1° luglio sarà a Milanello

Dopo anni di corteggiamento e le polemiche della scorsa estate, Antonio Conte e il Milan…

4 ore ago

Serie C: Pescara ko nel derby con il Pineto, tre punti per la Pianese

Due gli anticipi della 35^ giornata del campionato di Serie C La 35^ giornata è…

14 ore ago