Categories: Editoriale

Manca sempre il passo dalle parole ai fatti. Ritiro alle porte: chi va a Norcia?

A cinque giorni dalla conferenza stampa più attesa degli ultimi undici anni, quella del 2 luglio scorso al Garden Hotel, l'argomento è stato già abilmente sviscerato (nonostante la pochezza dei fatti di cui effettivamente parlare) dagli altri membri della redazione di TernanaNews, negli editoriali che vi abbiamo offerto in questa settimana. 

Sulla (non) presentazione di Simone Longarini, che pare essere il nuovo factotum della Ternana, e degli altri membri del rinnovato CdA, tra cui il presidente Giuseppe Matteo Masoni e l'amministratore delegato Stefano Dominicis, rimane ben poco da aggiungere.

L'osservazione che viene spontanea di getto è quella che, ciclicamente, torna da quando la proprietà Longarini si è insediata a Terni: tante belle parole, ma di fatti neanche l'ombra. Parlare, però, si è parlato tantissimo: del progetto, del rilancio della famiglia Longarini, del futuro, del centro sportivo. E ancora: della presentazione della squadra, del caso Catania, dei conti, degli errori commessi in passato; tutto quanto si è detto è stato ammantato da una fiducia nell'avvenire a breve e medio termine che, al momento, non trova riscontri nello stato delle cose.

Impossibile parlare di seconda possibilità, neanche nel caso estremo in cui si volesse considerare "nuovo corso" di questa proprietà il quadriennio che va da agosto 2011 ai giorni nostri: ora c'è bisogno di mettere in pratica le parole e le promesse fatte alla gente di Terni (o meglio, ai giornalisti). Si vuole raggiungere la piazza, riavvicinando il popolo rossoverde alla squadra che per tanto tempo le è stata portata via? Si agisca di conseguenza. Non ci sono più possibilità di appello: al dinamismo delle parole dei nuovi consiglieri devono seguire fatti concreti. Sennò si fa la figura, e la fine, di tanti altri personaggi passati recentemente da queste parti, tra cui il tanto bistrattato Deodati (vi ricordate la sua prima intervista a Terni?).

Intanto, a quattro giorni dal raduno pre-ritiro di Norcia, l'ennesima occasione per il ritorno alla normalità sembra essere sfumata: a fronte della promessa in conferenza di "andare in ritiro con il nuovo allenatore, salvo stravolgimenti", al 7 di luglio ancora non si hanno nè tecnico, nè tantomeno certezze per quel che riguarda l'area tecnica della dirigenza. Non solo: i giocatori sotto contratto sono, a tenersi larghi, soltanto 11 e Avenatti sta per andare al Cagliari. Il ritiro che cosa lo facciamo a fare?

Se il buongiorno si vede dal mattino…

Federico Trastulli

Recent Posts

Rassegna stampa – CdU – Fere, prova di forza ad Ascoli

Fere, prova di forza ad Ascoli titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…

25 minuti ago

Rashford in Serie A, c’è l’accordo per la prossima stagione | Con lui si sogna lo Scudetto

Dopo aver sfiorato la Serie A a gennaio, l’attaccante inglese è pronto a sbarcare in…

35 minuti ago

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ascoli-Ternana 0-3

La Ternana ha battuto 0-3 l'Ascoli ecco allora le 5 cose che abbiamo imparato. La…

1 ora ago

“Solo tanta negatività”: tutto a causa di Conte | Mi ha disturbato mentalmente

Clamorosa rivelazione da parte del calciatore: Antonio Conte è il grande “colpevole” nella vicenda. Il…

4 ore ago

Terremoto Ascoli: Pulcinelli annuncia l’addio dopo il tracollo con la Ternana!

Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…

14 ore ago

Razzismo in campo, arriva la punizione severissima | 5 ANNI di squalifica

Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…

15 ore ago