Categories: Editoriale

Sfida a due fra 4231 e 4312. Avenatti rigenerato a La Spezia?

E’ finito il tempo degli esperimenti. Roberto Breda ha avuto a disposizione due settimane e una partita per conoscere la squadra che la società rossoverde gli ha chiesto di allenare e tirare fuori dalle sabbie mobili di una classifica di Serie B che ha rimesso tutto in discussione nell’ultimo turno.

L’allenatore sabato scorso è stato di parola. Nel giorno della presentazione aveva annunciato che contro il Novara non avrebbe cambiato molto e così è stato. Nel post partita ha poi spiegato che la settimana che si era appena conclusa gli era servita, al pari della partita, per conoscere meglio i giocatori che dovrà allenare da qui alla fine del campionato. E così è stato perché dall’inizio della settimana il tecnico ha lavorato soprattutto su due moduli: il 4-2-3-1 e il 4-3-1-2. Questi sembrano essere i vestiti migliori da far indossare a Vitale e compagni. A meno ché Breda non abbia deciso di “ridurre” la questione modulo alle ultime due sedute a porte chiuse. Risulta difficile però pensare che un allenatore decida di cambiare assetto tattico e di farlo provare alla squadra soltanto due volte. Quindi va da se che i due moduli sopra citati sono al momenti quelli ritenuti “base” da Breda. Probabilmente la scelta di uno o dell’altro dipende soprattutto dallo stato di forma dei giocatori e perché no anche dall’avversario di turno che la Ternana sarà chiamata ad affrontare.

Il modulo ad una punta ha rigenerato Ceravolo. Per lui due gol in altrettante partite. Ma questa disposizione tattica non ha fatto “miracoli” con Avenatti. L’uruguaiano ancora non ha ingranato sebbene contro il Novara abbia mostrato timidi segnali di ripresa. Troppo poco però per uno del suo valore. Così non è da escludere che a La Spezia, Breda possa proporre le due punte. Avenatti ha fatto gol soltanto quando ha avuto al suo fianco Ceravolo. Una sua esclusione domani al “Picco” al momento è impensabile. Più probabile ipotizzarla contro il Bari qualora dovesse steccare in Liguria. Ma sul campo dello Spezia, Avenatti ha sempre fatto bene. Il primo anno in rossoverde servì di petto l’assist per la rovesciata da cineteca di Antenucci che fissò il risultato sul 2-2 mentre lo scorso campionato segnò un gol bello, difficile e decisivo che consentì alla Ternana di battere la squadra di Bjelica e conquistare tre punti d’oro nella corsa per la  salvezza. Immaginarlo protagonista per la terza volta va di pari passo con la speranza di ritrovare una Ternana efficace a La Spezia, un campo che da quando la Ternana è tornata tra i cadetti ha regalato soddisfazioni importanti, quasi da farci l’abitudine.

Alessandro Laureti

Recent Posts

“Altro che Ternana: questa Entella è una squadra vera, completa e pronta per la Serie B”

Con due giornate d’anticipo, la Virtus Entella conquista la promozione in Serie B. Il direttore…

20 minuti ago

Ternana, la strada è più lunga ma il sogno resta intatto

Dopo aver perso il treno per la promozione diretta in Serie B, la Ternana guarda…

1 ora ago

Vogliamo Fabregas come nuovo allenatore | Lascia il Como e vieni da noi: ti ricopriamo d’oro

I contatti sono già stati avviati. Fabregas è pronto per la sua nuova avventura in…

2 ore ago

Ternana Women sale la febbre “Serie A” e c’è l’invito del Centro Coordinamento Ternana Clubs

Sale l'attesa per il big match di sabato quando al Moreno Gubbiotti di Narni andrà…

2 ore ago

Ternana-Pianese, oggi il primo allenamento della settimana

E' in programma tra meno di un'ora il primo allenamento della settimana in casa Ternana.…

3 ore ago

Rassegna stampa – Il Messaggero – L’attacco è sparito dai radar

L'attacco è sparito dai radar titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

4 ore ago