Categories: Editoriale

Ternana: dopo la rivoluzione segnali di crescita

Il sorriso è tornato, le ambizioni rinnovate, la passione dei tifosi ritrovata e un pizzico di ottimismo arrivato ad annacquare quel pessimismo figlio di una retrocessione che ancora brucia. Effetti immediati della prima vittoria della Ternana in questa stagione di ritorno in serie C. Effetti generati anche da una campagna Acquisti che si può definire vera e propria rivoluzione. In campo e fuori perché sono cambiati anche i dirigenti nei ruoli chiave. Foresti e Mammarella sono quelli che hanno gestito il mercato della rivoluzione che ha lasciato in rossoverde due titolari (Casasola e Capuano) uno che può ambire a tale ruolo (De Boer) due portieri (Vitali e Franchi) alle spalle del titolare Vannucchi. Ci sono anche Labojko e Viviani ma entrambi sono fuori dai giochi e non è detto che restino. Tutto il resto è nuovo di zecca compreso l’allenatore, ovvio.

La rivoluzione partita con una sconfitta interna ha fatto segnare la reazione a Pontedera. Non è stata una partita da fuochi artificiali ma ha lasciato intendere che questa squadra ha del potenziale. Una Ternana che può far bene ed essere protagonista. Fino a quale livello lo scopriremo con il trascorrere delle giornate.

Oggi possiamo soltanto affermare che il gruppo sembra essere ben strutturato, fatto di elementi di esperienza e di giovani interessanti. Con un elemento da sottolineare: la ricerca della qualità. In ogni reparto. Quella qualità che se innestata su un buon motore può fare la differenza specie se alimentata dall’orgoglio di vestire una casacca importante, di lottare per un traguardo che per la serie C sarebbe storico visto che raramente chi è sceso dalla B è riuscito a risalire alla prima occasione.

Ma per la Ternana questa stagione ha ancora un valore maggiore: è quella del centenario che i rossoverdi vivranno duellando con le altre due realtà regionali (Perugia e Gubbio).

Tanti motivi per aspettarsi una bella Ternana che, dopo il naufragio con il Pescara ha rialzato la testa a Pontedera. Segnali incoraggianti anche se Abate, giustamente, si aspetta molto di più dai suoi soprattutto nella fase di gestione della palla, quella porzione di partita che, con l’uomo in più, i rossoverdi avrebbero dovuto vivere con maggiore serenità, senza rischiare il pareggio nel recupero.

Ma siamo all’inizio e non tutte le squadre partono con lo stesso passo. Per le valutazioni più approfondite serviranno altre partite e giorni di lavoro. La rivoluzione per portare benefici ha bisogno dei suoi tempi. Lo racconta anche la storia.

Massimo Laureti

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

3 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

3 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

4 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

5 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

5 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

6 ore ago