Categories: Editoriale

Ternana e Bari insieme, che spreco per la malandata serie C

Un breve pensiero alla partita con la Vibonese ci vuole, anche se a distanza di qualche giorno. Perché quella è stata una vittoria esaltante come tutte quelle sofferte, rimediate allo scadere con la forza della testa oltre che del gioco e della qualità (strabordanti nell’ultimo quarto d’ora). Più ancora di quelle che il punteggio largheggiante fa sembrare semplici.

La Ternana che è arrivata alla nona vittoria consecutiva merita soltanto applausi e rispetto. Lo stesso che merita pure il Bari, la più diretta antagonista. Perché di fronte al passo formidabile dei rossoverdi, magari anche sorprendente per qualcuno in Puglia, tiene botta. Sette punti di distacco con una partita in meno e dopo aver perso il confronto diretto sono un attestato alla forza della squadra di Auteri.

Che pure qualche analogia sembrano averla, soprattutto dopo quanto è successo nell’ultimo turno. Le Fere trascinate da Mammarella e Vantaggiato (38 e 36 anni) il Bari che ha rintuzzato il tentativo di fuga con una perla di Antenucci (36), uno che ha fatto cose grandi anche in rossoverde e che, giustamente, cerca di riproporle anche nella sua nuova squadra.

Due squadre formidabili che, purtroppo (o volutamente) sono state inserite nello stesso girone. Date un’occhiata a quanto sta succedendo negli altri due raggruppamenti. Scoprirete che non soltanto la Ternana (peraltro unica imbattuta e con il massimo dei punti conquistati) ma anche il Bari che ha giocato una partita in meno, guiderebbero entrambe le classifiche.

Una terribile coincidenza (per chi crede alle coincidenze) che alla fine costringerà una delle due a sorbirsi l’appendice dei play off che non sempre sono la sintesi di quanto successo durante la stagione. Una stagione peraltro tenuta in scacco dal Covid-19 che le aleggia sulla testa come un triste presagio: chi colpirà questa settimana ? Chi dovrà farci i conti e subirne le angherie? Si andrà avanti così fino alla fine sperando di arrivare in fondo.

Per questo è giusto che Lucarelli e i suoi si concentrino soltanto sull’immediato futuro, sulla prossima partita. Allo stesso modo, con la stessa attenzione e concentrazione, si chiami Bari o Bisceglie l’avversario di turno. Perché quello che conta è restare Ternana, sempre e comunque. Magari per qualche minuto in più rispetto al quarto d’ora finale di Vibo. Anche per non mettere alla prova le coronarie di tifosi esaltati dalle gesta di Defendi e compagni, da una squadra che alla bellezza sa unire carattere e praticità.

Massimo Laureti

Recent Posts

Ascoli, Cudini scommette sulla continuità: stessa formazione contro la Ternana?

Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…

2 ore ago

Tremendo infortunio al ginocchio, dolore senza precedenti | La sua stagione finisce qui

Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…

3 ore ago

Ternana cuore e muscoli per tornare a vincere

Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…

3 ore ago

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

4 ore ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

5 ore ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

5 ore ago