Categories: Editoriale

Ternana: tanto se segnavi annullavano ancora…

Andreazzoli si è incazzato la scorsa settimana. E non è cambiato nulla. 

La Ternana perde il derby, senza meritarlo, non certo fino al raddoppio di Santoro. Ma vincere le partite quando ti annullano due gol ogni 90 minuti diventa difficile. E passi per le decisioni al limite del regolamento, come la spinta (minima, ma esistente) di Partipilo ai danni di Angella. Possiamo dire che fa il paio con il gol annullato per il fuorigioco millimetrico della scorsa settimana con il Parma.

Ma il gol di Partipilo, quello del primo tempo, quello non convalidato da Pairetto per noi è inconcepibile. Perché allora è cambiato il calcio. Qui non c’è da arrabbiarsi per non aver interpretato bene il regolamento, come è successo la scorsa giornata. Qui si tratta di interpretare bene un contatto in area di rigore. E se spalla contro spalla, in area, mentre si contende un pallone alto, non va bene perché uno di 1,90 si fa spostare da una seconda punta allora cambiamo sport.

Oppure facciamo che tutti i contatti vanno bene. Perché qui non è neanche questione di VAR (che ha pur guardato con attenzione i filmati): non c’è un chiaro errore e quindi non possono mandare Pairetto a mandare a vedere il filmato.

La domanda è: perché Pairetto non ha lasciato correre e non ha lasciato (eventualmente) la decisione al VAR. Se ci fosse stato veramente fallo, il VAR avrebbe annullato. Se non c’era fallo, la Ternana sarebbe stata 1-0. Invece in un calcio dove tutti ormai si appoggiano al VAR per poter decidere abbiamo avuto l’arbitro decisionista. Per carità: noi siamo d’accordo con questo tipo di interpretazione del ruolo. Ma siccome il mondo sta andando da un’altra parte e la Ternana stessa è stata vittima del VAR utilizzato come il CSI, perché dover fare per forza il contrario.

E perché allora non guardare alla perfezione anche il gol segnato da Luperini, il primo tanto per intenderci? A noi sembra che Di Carmine commetta una doppia infrazione. Probabilmente su Iannarilli impedendo al portiere, da terra, praticamente al limite dell’area piccola di intervenire sul pallone. E quasi certamente su Sorensen: se ci fate caso Di Carmine alza la gamba per andare a toccare quella di Sorensen e farlo cadere a terra. 

La piccola spinta di Partipilo (esagerata ed esasperata da Angella, altro gigante) peraltro ininfluente (Angella non sarebbe mai arrivato sul pallone a prescindere) fa annullare il gol dell’1-1. Quello che succede in area di rigore della Ternana no.

Ecco perché c’è rabbia. Per il metro di giudizio che non è affatto unanime.

Poi se volete parliamo anche della partita. E ne parliamo qui…

Ternananews Redazione

Recent Posts

La Ragione di Stato: “Complicato raccontare l’esonero di Abate senza…”

Il TIC Festival è entrato nel vivo. Questo pomeriggio alle 17 è andato in scena…

51 minuti ago

Torres, Greco: “Siamo una squadra importante, obiettivo testa di serie ai play off”

Anche la Torres, nello stesso girone delle Fere, si prepara al rush finale di questo…

2 ore ago

Stadio-clinica, Mangiarano: “E’ il primo progetto di questo genere presentato in Italia dal 2002”

“Si tratta di un ingente investimento privato su un’opera pubblica, interamente garantito a livello economico…

3 ore ago

Muller in Serie A, accordo trovato col nuovo club | Arriva a PARAMETRO ZERO a luglio

Thomas Muller in Serie A, altro che sogno, accordo trovato per la prossima stagione: arriva…

3 ore ago

RIVOLUZIONE Ferrari, annuncio a sorpresa su Leclerc | Ribaltone improvviso

Dalla scuderia di Maranello è arrivata la notizia improvvisa sul monegasco. Ecco che cosa succederà…

4 ore ago

Lucchese, tra orgoglio e protesta: la squadra resiste nonostante i debiti

Mentre la situazione societaria rimane critica, con gli stipendi non pagati da mesi, la Lucchese…

4 ore ago