Categories: Editoriale

Un pari che accontenta tutti, ma non serve a nessuno

Diciamocelo chiaramente: la Ternana avrebbe anche meritato la vittoria. Per la grinta che ha messo in campo, per l’atteggiamento mentale che ha tenuto per tutta la partita, perché non si è disunita dopo l’eurogol di Laribi, perché si è sbloccata in zona gol, perché è stata punita nelle pochissime distrazioni cheh a avuto, perché avrebbe meritato di tirare un calcio di rigore (l’ennesimo rrore di una stagione maledetta, da parta degli arbitri).

Di tutte le partite di questo periodo buio questa contro il Bari è stata decisamente la migliore. Con dei protagonisti quasi inattesi: Mammarella tornato devastante a sinistra, Palumbo tornato in mezzo, Sini che trova il primo gol in rossoverde, Ferrante che interrompe il digiuno. Una buona partita con mentalità aggressiva con il 352 che nell’immaginario collettivo è il sistema di gioco che serve a contenere piuttosto che ad offendere.

Abbiamo visto una buona Ternana: avremmo fatto fatica a spiegare una sconfitta, avremmo tanto voluto raccontare il ritorno alla vittoria. La favola sarebbe stata troppo bella. Vittoria, in rimonta, con il Bari, decisa da Ferrante che tornava al gol dopo mesi. Non è stato possibile per colpa di un errore in difesa (della difesa, non soltanto di un giocatore singolo: una serie di corresponsabilità) in cui Simeri, il bomber venuto dalla serieD, ha indirizzato l’incontro verso il pari.

E cosìci troviamo a raccontare un pareggio che è bello aver visto, ma che davvero non serve a nessuno. Non serve al Bari che probabilmente abdica definitivamente a fine febbraio ai sogni di promozione diretta, scivolando a -10 dalla Reggina. Non serve alla Ternana che non riesce a vincere uno scontro diretto in questo girone (e questo deve far scattare la molla dell’orgoglio in casa rossoverde) e non aiuta neanche alla rincorsa al secondo posto. Anzi è a rischio anche il terzo ora, visto che la Ternana è scivolata al quinto posto.

Ecco: questo è il punto più dolente di questo infrasettimanale. Questa Ternana non può valere quella posizione di classifica (oltre che quel distacco, che cresce sempre più, dalla Reggina dei record). I motivi possiamo trovarli dove vogliamo. Ma dovunque andiamo a cercare, anche fra i più pessimisti non avremmo mai trovato ad inizio anno qualcuno che avrebbe pronosticato una situazione del genere.

C’è ancora tempo per rifarsi. C’è ancora tempo per tirare fuori quel carattere che abbiamo visto oggi. C’è ancora tempo per scalare la classifica, presentarsi ai playoff in una posizione di rilievo. Per cominciare un nuovo campionato con una prospettiva diversa, con una mentalità ritrovata.

Ecco perché il segnale di stasera è un segnale positivo. La Ternana si sblocca, si ritrova mentalmente, non si abbatte e alza la mano. Non siamo finiti: ci siamo anche noi. Ora diamo continuità a questo messaggio…

Ternananews Redazione

Recent Posts

Campobasso cambia volto: addio a Prosperi e Mignemi, nel mirino c’è la B

Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…

8 minuti ago

Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…

1 ora ago

Venerdì mattina l’ultimo saluto a Giorgio Cavalli

Si terranno venerdì mattina alle 10,30 presso la chiesa di San Giuseppe a Cospea i…

2 ore ago

“Tragedia in Serie A”: ULTIM’ORA DRAMMATICA | L’annuncio è una mazzata

Ormai non c'è più niente da fare. La decisione è stata a dir poco inevitabile:…

2 ore ago

Con Giorgio Cavalli se ne va uno degli ultimi pezzi del grande vivaio rossoverde

Un'altra maglia rossoverde è volata in cielo. E' quella di Giorgio Cavalli che il primo…

3 ore ago

Arezzo, Bucchi confermato in panchina fino al 2028

E' arrivato il prolungamento del contratto per l'ex centravanti della Ternana Era arrivato a febbraio,…

4 ore ago