Categories: Editoriale

Un risultato utile a Livorno per uscire dalla confusione creata dal mercato

Prima l'esonero di Acri, poi l'arrivo di Siviglia, quindi operazioni almeno discutibili negli ultimi giorni di un mercato invernale difficile da decifrare . Servivano punta centrale ed esterno difensivo destro, sono arrivati un esterno offensivo e un centrale di difesa che sarà pronto tra non meno di un mese. Masi, contratto fino al 2017, posto fuori lista dopo aver risposto picche alle avances di Spezia e Verona. Scelte che hanno generato malumore e incertezza all'interno dello spogliatoio e sconcerto tra i tifosi che, presenze alla mano, preferiscono di gran lunga fare tante altre cose piuttosto che venire al Liberati ad incitare la squadra. Una squadra che, con gli ultimi risultati si ha portato a 5 punti il margine sulla zona playout ma anche a 5 punti dai playoff. Insomma i giocatori qualcosa di buono in questo periodo lo hanno fatto. A proposito di squadra, oggi abbiamo avuto la conferma che le scelte di Longarini hanno compattato ancora di più il “gruppo”. La presa di posizione dei giocatori e del tecnico a sostegno di Masi, escluso dalla lista degli Over, definito professionista impeccabile ed elemento fondamentale del gruppo, ne è una conferma. Per carità loro hanno anche detto di non voler entrare nel merito della decisione e di accogliere al meglio Santacroce, ma appare chiaro e condivisibile lo sconcerto provocato da tale mossa. Una scelta per la quale un po' tutti ci si attende una motivazione credibile.

La Ternana Calcio sembra essersi cacciata in una situazione spiacevole e impensabile ad inizio stagione. Simone Longarini si è sempre vantato di metterci la faccia. Peccato che ora non ce la stia mettendo e che di fatto, a metterla siano soltanto tecnico e squadra, quelli ai quali chiede prestazioni e punti per portare in alto una Ternana che si aspettava di uscire potenziata dal mercato invernale. Una Ternana che, invece, oggi è attraversata da rinnovate incertezze. Non certo l'ideale per confezionare un girone di ritorno all'altezza della situazione, anche se ne' il tecnico ne' la squadra hanno accampato la benché minima scusa. Loro pensano al Livorno e alle sfide che verranno. Com'è giusto che sia.

Noi cerchiamo di capirci qualcosa in attesa che da via Aleardi giungano spiegazioni tali da rendere più chiare le strategie attuali della Ternana proiettate in un futuro solido come ha sempre sostenuto di voler costruire l'amministratore unico.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ternana Women travolge il San Marino e consolida il primato

La marcia trionfale della Ternana Women non si ferma. Nella giornata di campionato che le…

39 minuti ago

Rosso e Verde: il semaforo di Lucchese-Ternana 4-1

ROSSO Non ha funzionato nulla nella Ternana vista a Lucca. Approccio alla partita completamente sbagliato,…

2 ore ago

Cicerelli: “Abbiamo chiesto scusa ai tifosi”

Il numero dieci rossoverde crede ancora nella promozione diretta Dopo la sconfitta della Ternana contro…

3 ore ago

Addio Milan, grazie di tutto ma io me ne vado | Incompatibile con questa società: bufera a Milanello

Un nuovo scossone turba la serenità nell’ambiente rossonero: sarà addio al Milan a fine stagione.…

3 ore ago

TuttoC – Top & Flop di Lucchese-Ternana: Cicerelli predica nel deserto, difesa impacciata

La Ternana perde 4-1 in casa della Lucchese Questi sono i Top & Flop di…

4 ore ago

Rassegna stampa – Lucchese-Ternana 4-1, la pagella delle Fere secondo i quotidiani

La Ternana perde 4-1 in casa della Lucchese e rischia di ritrovarsi stasera a -7…

5 ore ago