Categories: Editoriale

Una Ternana solida, bella e matura (e che ha ancora margini)

La Ternana vince ancora, lo fa in uno scontro (in teoria) d’alta classifica. Lo fa con grande tranquillità e serenità. Lo fa con lo spirito della grande, con la consapevolezza dei propri mezzi, forse in qualche circostanza anche troppo. 

Lo fa con un ritmo basso nel primo tempo ma con la grande capacità di aspettare e di creare occasioni importanti, anzi importantissime. Questione di centimetri o di scelte, ma la Ternana non soffre mai, non subisce mai un tiro e avrebbe meritato il vantaggio anche nel primo tempo.

Nel secondo alza il ritmo, arriva con più frequenza ai limiti dell’area di rigore avversaria e trova anche il gol. Ani i gol, due. Dei suoi due attaccanti, forsi i più attesi. Cianci che ormai è arrivato al sesto centro stagionale e Curcio che finalmente si sblocca. Erano loro due quelli che avevano avuto le chanches migliori nel primo tempo, e che poi hanno trovato la rete nella ripresa.

E’ una Ternana che cresce: ogni settimana un passo avanti. E anche la partita contro il Campobasso forse oggi assume dei contorni diversi.

E’ una Ternana che trova anche dei nuovi titolari: Donati a destra ha messo dentro delle palle decisamente interessanti, che avrebbero meritato miglior sorte. Martella, che non ha bisogno di presentazioni, ha giocato unagrande gara con una grande interpretazione. Bene anche Maestrelli, che è uscito dopouna brutta distorsione al ginocchio e a cui auguriamo che non sia nulla di grave.

La Ternana continua a tenere la propria identità, la Ternana sa cambiare la propria veste (ha chiuso con il 3-5-2), la Ternana sa interpretare le varie fasi della partita.

La Ternana ha anche margini di miglioramento e questa è la notizia più buona che arriva dalla serata contro l’Ascoli. Perché questa sensazione di non andare mai in difficoltà è arrivata con una prestazione “normale” di tutti. Tutti hanno dato un apporto, tutti con una gara buona, ma non strepitosa o straordinaria. E tutti ancora hanno ancora da metterci dentro a questa squadra. Margini appunto. E dirlo dopo un 3-0 all’Ascoli fa quasi impressione.

Ma la Ternana deve dosarsi, deve aspettare gli avversari, deve fare i conti con le barricate che fanno gli altri. Deve fare i conti anche con le assenze a centrocampo che non permettono sia rotazioni che un giro palla magari più veloce (per caratteristiche di chi c’è a disposizione). Ma ha trovato soluzioni, efficaci.

Ora si deve continuare a lavorare. La Ternana è prima. Ma il Pescara deve recuperare una partita, arriverà la penalizzazione e quindi continueremo a dover rincorrere. Quindi nessun festeggiamento. Felicità sicuramente, per un progetto che sta continuando a crescere e a dare risultati.

L’Ascoli era diventato una bestia nera, ultimamente. Stasera è sembrata una passeggiata. E il più contento, forse stasera, sarà il presidente D’Alessandro. Ancora una vittoria, ma soprattutto contro l’Ascoli…

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ascoli-Ternana, guarda la conferenza stampa di Mirko Cudini

Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…

26 minuti ago

Grazie Milan, ma io vado via | Conceicao prepara le valigie: “Non è contento”

Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…

36 minuti ago

Abate recupera Loiacono: “Contro l’Ascoli giocherà”

Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…

1 ora ago

Ternana Primavera-Napoli 1-1: Fulga fa urlare il “Gubbiotti”

Grande sfida nel girone B di Primavera 2 al "Moreno Gubbiotti" di Narni, dove la…

2 ore ago

Ternana batti l’Ascoli e torna a sognare

Poteva o può ancora essere una fase cruciale della stagione per la Ternana. Due partite…

3 ore ago

Sono finiti i soldi al PSG, non si può più comprare nessuno | Batosta senza precedenti per Al Khelaifi

La squadra parigina si troverà ad affrontare dei guai economici pesanti. Il suo futuro è…

4 ore ago