Categories: Editoriale

Vicenda Masi, interrogativi senza risposta

Quanto sarebbe stato utile Masi nelle 15 giornate di campionato disputate dopo la sua inspiegabile estromissione dalla lista dei 18 Over (ossia dopo la gara interna contro il Modena, disputata il 30 gennaio e vissuta in panchina dal difensore genovese)? Quanto avrebbe fatto comodo alla causa in queste ultime 3 partite, a cominciare da quella di domani contro il Cesena, nella quale mancheranno Zanon e Janse (infortunati) e Meccariello (squalificato)? Perché è stato accantonato, all’improvviso e senza una ragione plausibile, lo scorso 5 febbraio, subito dopo la fine del mercato di riparazione per fare posto a Santacroce (al momento nessun minuto in campo, anche se l’attuale emergenza-difesa dovrebbe portare al suo esordio stagionale nel match di domani contro la compagine romagnola)? Quali sono i veri motivi di una scelta che ha prodotto un danno tecnico enorme, un unotevole dispendio economico (oltre al suo ingaggio la società si è fatta carico di quello del sovra-citato difensore di origine brasiliana) e un imminente danno patrimoniale (presumibilmente nella prossima stagione l'ex juventino verrà ceduto in prestito gratuito, una sorta di “scivolo” verso la fine del contratto, prevista per giugno 2017)? Tante domande senza risposta. Che continueremo a formulare. Invano, ma continueremo a farlo. Così come continueremo a chiedere le reali motivazioni dell'atteggiamento tenuto nei confronti di mister Toscano, dapprima fortemente (ri)voluto a Terni, poi aspramente criticato dopo la sconfitta di Crotone (in Coppa Italia, alla vigilia di Ferragosto e con un organico ancora in fase di allestimento), quindi ancora attaccato indirettamente dopo la sconfitta di misura di Modena (maturata in zona Cesarini) e infine indotto a rassegnare le dimissioni vista l'impossibilità di comunicare con la proprietà. Tesi esplicitata dal tecnico calabrese (che rinunciando all'incarico ha lasciato sul tavolo 9 mensilità) e mai smentita dalla controparte. E non lasceremo cadere nel dimenticatoio altre vicende, a cominciare da quelle concernenti Cozzella e Acri, allontanati durante il mercato estivo (il primo) e quello invernale (il secondo). Del resto volgere lo sguardo altrove di fronte a scelte di questo tipo è, sarebbe e sarà impossibile. Almeno per noi.

Luca Giovannetti

Recent Posts

Rassegna stampa – Il Messaggero – Fere, basta un tempo per battere l’Ascoli

Fere, basta un tempo per battere l'Ascoli titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…

16 minuti ago

Riunione URGENTE per valutare il futuro | Caos Milan: arriva il pugno duro della società

La società rossonera alza la voce e usa il pugno duro dopo le ultime cocenti…

25 minuti ago

Rassegna stampa – La Nazione – Troppa Ternana per questo Ascoli

Troppa Ternana per questo Ascoli titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

1 ora ago

Rassegna stampa – CdU – Fere, prova di forza ad Ascoli

Fere, prova di forza ad Ascoli titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…

2 ore ago

Rashford in Serie A, c’è l’accordo per la prossima stagione | Con lui si sogna lo Scudetto

Dopo aver sfiorato la Serie A a gennaio, l’attaccante inglese è pronto a sbarcare in…

2 ore ago

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ascoli-Ternana 0-3

La Ternana ha battuto 0-3 l'Ascoli ecco allora le 5 cose che abbiamo imparato. La…

3 ore ago