Come riporta il Corriere dell'Umbria nell'edizione odierna, sarà a giorni l'incontro tra Edoardo Longarini, Francesco Zadotti e Vittoria Cozzella per decidere la politica dirigenziale della prossima stagione. Il summit dovrebbe svolgersi tra domani e dopodomani, o al massimo all'inizio della prossima settimana: durante il vertice la proprietà annuncerà quale strategia economica vorrà adottare, aprendo il campo a due possibili scenari.
Il primo, incentrato sul proseguimento del programma di rigore economico, parlerebbe di un ridimensionamento ancora più accentuato dei progetti tecnico, con le conseguenti cessioni dei pezzi pregiati come Avenatti, Ceravolo e Vitale e la rinuncia del riscatto di Viola: si ripartirebbe con una manipolo di ragazzi giovani e inesperti, senza altre prospettive se non quella di un'altra sofferta salvezza.
Il secondo scenario possibile, invece, potrebbe prevedere, a fronte dei nuovi introiti e delle minori spese da affrontare in questa stagione, un rilancio dal punto di vista delle spese da parte della famiglia Longarini: l'obiettivo diventerebbe quello di costruire un buon organico, in grado di centrare senza troppi affanni la salvezza anticipata e, magari, navigare stabilmente nella parte sinistra della classifica. Come? Limitando le partenze dei big (anche se Avenatti sembra comunque essere con la valigia in mano) e sostituendo eventuali giocatori venduti con altri di pari valore.
I massimi esperti di calciomercato di Sky Sport ospiti al TIC Festival. Domani al Politeama…
Oramai non ci sono più dubbi, per la panchina hanno scelto Gasperini: sarà lui il…
L'allenatore rossoverde torna in panchina per la seconda volta: “Questa sfida è più complicata, ma…
Inter, clamoroso colpo di scena, Joaquin Correa pronto a rinnovare con il club campione d'Italia:…
La Ternana perde di nuovo Federico Romeo. Il centrocampista rossoverde è stato molto sfortunato. Tornato…
Si riaccende una dura polemica per la squadra biancoceleste. Lui non ha alcuna intenzione di…