La riforma della giustizia sportiva promossa dal CONI, d’intesa con il Governo, prevede l’istituzione di una Commissione Speciale, presso il Comitato Olimpico Nazionale Italiano – con nomine concordate con l’autorità vigilante – che si occuperà dell’ammissione o dell’esclusione delle società dalle competizioni professionistiche, attraverso una procedura accelerata e modalità di funzionamento approvate congiuntamente. Le decisioni saranno appellabili normalmente davanti al giudice amministrativo.
Sarà inoltre assicurata la rotazione dei giudici in ambito sportivo, come richiesto dal Governo. Le nomine del Procuratore Generale, del Presidente e dei componenti del Collegio di Garanzia e di quelli della Commissione di Garanzia, avverrà su proposta della Giunta Nazionale, sentita l’autorità vigilante. I Procuratori Nazionali dello Sport saranno infine nominati dal Presidente del CONI su proposta del Procuratore Generale dello Sport, sempre sentita l’autorità vigilante.
La Serie B è ancora possibile. Ma adesso la Ternana ha soltanto una possibilità per…
Possibile nuovo clamoroso ribaltone in casa azzurra al termine dell’attuale stagione. A prescindere da quale…
"Abbiamo coronato un sogno, scritto una pagina di storia per la città di Guidonia Montecelio".…
La SPAL è ancora in piena corsa per conquistare la salvezza in Serie C. Lo…
Nelle ultime ore è arrivata una notizia che nessuno si aspettava. Per Wanda Nara è…
Emmanuele Cicerelli da San Giovanni Rotondo è il capocannoniere del girone B della Serie C.…