Una stagione travagliata quella della Ternana, in campo e in panchina dal momento che in meno di un campionato si sono alternati ben quattro allenatori alla guida della Prima Squadra, sempre escludendo la brevissima parentesi Siviglia in occasione della gara contro il Cesena in Coppa Italia, gara in cui l'allenatore della Primavera non andò nemmeno fisicamente in panchina.
Quattro allenatore, tre in campionato, ma tutti con un minimo comun denominatore, come in matematica: scegliendo i tecnici per la squadra, la società di via Aleardi ha seguito una strada ben tracciata, ovvero quella della "linea verde", se così possiamo definire una classe allenatrice nata tutta negli anni '70. Il più anziano è proprio l'ultimo uscito dalla Ternana, ovvero Carmine Gautieri, nato nel 1970, un anno prima rispetto al suo predecessore Carbone, classe '71; più giovane Panucci, nato 44 anni fa, mentre Liverani è senza ombra di dubbio il più giovane, essendo nato nel 1976.
Linea verde dunque alla Ternana, non solo in campo ma anche in panca.
All’interno del gruppo rossonero si sta vivendo una situazione davvero particolare. La stagione che sta…
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…