Le tante partite in un periodo di tempo molto ristretto sono state uno dei principali motivi di preoccupazione di De Canio, in questo avvio di campionato della Ternana, che, dopo un avvio avvenuto in ritardo, rispetto a tutte le altre, per le vicissitudini note, è stata stata chiamata a recuperare i match che non aveva potuto disputare all'inizio della stagione.
Ma quante partite ha disputato la Ternana nel mese di novembre? Nel periodo che va dal 4 novembre, giorno in cui la Ternana ha disputato la prima partita di questo mini tour de force, contro il Monza, al 4 Dicembre, data nella quale si è recuperato il match contro il Rimini, la squadra di De Canio ha disputato ben 8 partite, con una media di una partita ogni, circa 4 giorni. Un ritmo abbastanza elevato, anche paragonato a quello del Pordenone, attualmente in testa alla classifica, che ha disputato 5 partite nello stesso periodo, ovvero una partita ogni 6 giorni di media. Di sicuro, vista anche la condizione atletica da acquisire gradualmente, non il più facile degli inizi per i rossoverdi.
Un vecchio adagio sostiene che se ti dai una spinta nel momento di difficoltà poi…
Non è iniziato bene il campionato della scuderia di Maranello. E ora per Hamilton arriva…
In vista dell'importante sfida casalinga contro la Pianese, in programma lunedì 21 aprile alle ore…
La Lucchese sprofonda in una crisi che non è più solo sportiva, ma ha ormai…
Liverani ritrova pedine importanti in vista della volata finale, ma perde l’esperto attaccante per un…
È successo quello che nessuno avrebbe voluto accadesse. Per lui la stagione è terminata: ecco…