Le prime valutazioni in casa rossoverde sono chiaramente rispetto alla rosa già esistente. Partiamo da due considerazioni: la prima è che, come abbiamo avuto modo di analizzare, ci sono molti giocatori che sarebbero utili per la prossima stagione in C. La seconda è - riprendendo le parole dello stesso Guida - rimarrà soltanto chi ha voglia di rimanere.

Allora vediamo chi potrà rimanere o meno in maglia rossoverde, caso per caso.

PORTIERI: Iannarilli come sappiamo giocherà ad Avellino la prossima stagione, da capire quale può essere il futuro di Franchi (contratto fino al 2027) considerato che tornerà Vitali (LEGGI QUI)

DIFENSORI: Capuano è stato nominato capitano in pectore per la prossima stagione. Lo ha dichiarato lo stesso Capozucca nella conferenza stampa di presentazione di Abate. Lui si sta già allenando per ritrovare la miglior condizione dopo il brutto infortunio muscolare alla fine dell’anno passato, e sarà prontissimo per il ritiro. E’ probabile anche che allunghi il suo contratto con la Ternana. La stessa ipotesi può essere fatta per Bruno Martella (di rientro dalla Feralpi Salò): in questo caso sarà importante (come per molti altri giocatori) il giudizio di Abate.

Anche Boloca è destinato a rimanere: acquistato proprio per essere un colpo in prospettiva da poter valorizzare con il tempo. Le sue esperienze in rossoverde non sempre sono state esaltanti, ma si giocava in una situazione particolare.

In ultimo Bogdan: lo scorso anno non ha mai giocato praticamente. Prima per infortunio, poi perché messo fuori lista dall’Ascoli. E’ pienamente recuperato. Se avesse quella voglia di cui parlava Guida, potrebbe davvero essere una risorsa in più per la Ternana. Ad oggi è più facile che rimanga piuttosto che venga ceduto. E’ invece certamente in partenza Corrado: non tornerà all’Inter, ma è molto richiesto a prescindere. Trattative per lui con il Brescia (ancora non è stato trovato l’accordo) e recentemente c’è stato anche l’interesse del Bari.

Anche Casasola è in partenza: diverse squadre (anche di Serie B) su di lui e soprattutto un forte interessamento del Catania (dell’ex allenatore rossoverde Toscano).

CENTROCAMPISTI: Luperini è un altro dei giocatori su cui la Ternana vorrebbe puntare per il riscatto. Anche in questo caso proponendo un rinnovo e prolungamento contrattuale per dimostrare le proprie intenzioni. Il Pisa al momento è stato respinto.

De Boer ha appena rinnovato il suo contratto per due stagioni ancora in rossoverde, mostrando subito entusiasmo per questa nuova avventura. Dei due centrali (Viviani e Labojko) immaginiamo che ne rimanga soltanto uno. E probabilmente dipenderà dalle offerte di mercato, dalla voglia dei giocatori sotto contratto e dalle idee di Abate. La qualità di Viviani non si discute, Labojko deve riscattare una stagione sottotono.

Di Tacchio, di rientro da Ascoli, sarebbe da tenere: per esperienza, fisicità, impatto sulla partita. Anche lui piace moltissimo al Catania, anche lui è destinato a non vestire più il rossoverde. Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto. 

ATTACCANTI: ci sono solo prime punte, più Capanni che certamente rimarrà in rosa con la Ternana, visto che ha le caratteristiche tecniche e tattiche che più servono ad Abate in questo momento.

Ferrante e Rovaglia saranno certamente in ritiro con la Ternana. Poi inizieranno le valutazioni. Ferrante è un attaccante di categoria, sa fare gol e soprattutto è generosissimo. Anche Rovaglia merita attenzione: la sua posizione sarà più chiara anche dopo i primi movimenti di mercato. Di punte centrali ne servono 3.

Donnarumma è destinato invece a lasciare nuovamente la Ternana. L’ingaggio da top di Serie B e il suo curriculum parlano da soli. Il mercato offrirà delle soluzioni che soddisferanno Ternana e calciatore stesso.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 17:30
Autore: Ternananews Redazione
vedi letture
Print