Paolo Faragò ha detto basta con il calcio. Tutta colpa di un problema all'anca che ha avuto la meglio e così il centrocampista, protagonista anche in Serie A nelle scorse stagioni, ha dovuto rescindere il contratto con il Como.
Paolo Faragò ha annunciato il suo addio al calcio giocato con un lungo post pubblicato sul proprio profilo Instagram accompagnato da alcune foto simboliche della carriera.
E ora, cosa mi resta?
Forse è questo il senso di vuoto più grande, l’idea di accantonare in un attimo ciò che mi ha fatto compagnia ogni giorno per 30 anni.
Realizzare che non sentirò più l’abbraccio dei miei compagni, l’urlo di uno stadio pieno, il rumore dei tacchetti nel tunnel prima di entrare in campo, la rabbia per una sconfitta immeritata e la gioia per una vittoria all’ultimo secondo.
Questa è stata la mia linfa, mi ha nutrito e mi ha fatto affrontare periodi esaltanti e momenti bui, mi ha fatto combattere con infortuni e problemi fisici, mi ha dato sempre la certezza che una strada alternativa si potesse percorrere.
Negli ultimi 4 anni, poco alla volta, il mio avversario non aveva più una maglia diversa, ma era diventato il mio corpo.
Ho fatto di tutto per combatterlo, ma niente, ha vinto lui.
Decine di visite, infiltrazioni, interventi chirurgici, ma purtroppo mi ha costretto a desistere.
Avrei voluto giocare un po’ di più, a 30 anni mi sarei aspettato di essere nel pieno della mia carriera, è vero, ma come faccio ad essere triste se penso a quanta meraviglia ho vissuto in questi anni?
Grazie a chi ho incontrato in questo viaggio, a chi mi ha accompagnato per un giorno o per tanti anni.
Non so se sia stata l’esperienza più bella della mia vita, ma so di aver realizzato il sogno di quel bambino che non desiderava altro se non tirare calci ad un pallone.
È questo ció che mi resta.
Ora mi aspetta una nuova sfida, con lo stesso entusiasmo e la stessa passione, ma in un nuovo campo, consapevole che finalmente mi sarà concesso zappare tutte le volte che vorrò.
Tanti compagni, ex e avversari hanno voluto dedicargli un pensiero. Tra questi non mancano gli ex Ternana come il portiere Simone Aresti, l'attaccante Antonino Ragusa e il difensore Dario Bergamelli.
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…
Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…