Raggiunto da La Gazzetta dello Sport, Umberto Calcagno, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, è tornato sul tema delle riforme necessarie per rendere maggiormente sostenibile il sistema: “Non ci si può accusare di scarsa sensibilità nei confronti del problema della sostenibilità. Le forme di salary cap sono diverse. Siamo totalmente a favore delle regole che aiuteranno la sostenibilità. Noi sosteniamo sia il sistema di monitoraggio e controllo che si sta definendo in Federcalcio, sia quello che la Uefa farà scattare in campo internazionale. Il tema non è quello di far scappare chi vuole investire nel calcio. Per spendere, però, bisogna poterselo permettere”.
Calcagno prosegue: “La sostenibilità è fare degli investimenti. Sui vivai, sulla crescita dei giocatori selezionabili per la Nazionale, e perché no sulle seconde squadre. Perché, tranne la Juve, nessuno è riuscito a investire sulle seconde squadre?”.
Il tecnico è rimasto sconvolto da quanto è successo. Ed è solo l'ennesima aggressione subita…
Alzi la mano chi si ricorda l’ultima formazione titolare schierata da Fabio Liverani nella sua…
"Sono felice per le mie due reti, ma la vera soddisfazione è la vittoria della…
L’Udinese manterrà fede alla sua filosofia e ha già programmato due cessioni che porteranno nelle…
C'è qualcosa di profondamente sbagliato nel calcio che si racconta in queste ore a Lucca.…
Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di…