Intervistato dal Corriere dello Sport, l'avvocato Mattia Grassani parla della questione relativa al taglio degli stipendi dei calciatori: "In materia sportiva non esiste una norma. Ma in senso giuslavoristico sì: il codice civile disciplina il caso dell'impossibilità sopravvenuta della prestazione. Quindi tanto le società quanto i tesserati non sono più tenuti a rispettare l'obbligazione"
Dunque un club può smettere di pagare il calciatore per tutto il tempo in cui non può allenarsi?
"Teoricamente sì. E posso assicurare che diversi presidenti hanno già attivato i loro uffici legali per trovare una strada che eviti il collasso generale. Non si tratta di voler risparmiare o speculare ma di salvaguardare il rischio d'impresa".
Il presidente sgancia la bomba: "Sono pronto a vendere il club". Caos nella società bianconera,…
Antonio Cincotta ha concesso tre i giorni di riposo alle ragazze della Ternana Women, merito…
La sfida tra Ternana e Carpi, in casa rossoverde, si è giocata sei volte nella…
A Firenze l’attaccante è esploso confermandosi come uno dei più forti di tutta la Serie…
Liverani si prepara al debutto bis sulla panchina della Ternana Alla vigilia della sfida contro…
Con i suoi 35 anni, Federico Casarini è uno dei veterani dello spogliatoio del Carpi…