Intervistato dal Corriere dello Sport, l'avvocato Mattia Grassani parla della questione relativa al taglio degli stipendi dei calciatori: "In materia sportiva non esiste una norma. Ma in senso giuslavoristico sì: il codice civile disciplina il caso dell'impossibilità sopravvenuta della prestazione. Quindi tanto le società quanto i tesserati non sono più tenuti a rispettare l'obbligazione"
Dunque un club può smettere di pagare il calciatore per tutto il tempo in cui non può allenarsi?
"Teoricamente sì. E posso assicurare che diversi presidenti hanno già attivato i loro uffici legali per trovare una strada che eviti il collasso generale. Non si tratta di voler risparmiare o speculare ma di salvaguardare il rischio d'impresa".
Dopo le polemiche sul var degli ultimi anni, arriva una novità importante: ecco che cosa…
La Lega Pro ha ufficializzato date e orari delle ultime 6 partite del girone B…
La decisione dell’allenatore portoghese ha sorpreso molti: una scelta inattesa la sua. Da quando Sérgio…
Non si arresta il momento di difficoltà che sta attraversando la Lucchese. Il club toscano…
Sono due i posticipi del girone B della Serie C in programma questa sera. Occhi…
Il k.o. in casa del Campobasso ha fatto male un pò a tutti. D'altronde l'opportunità…