Brava Entella, complimenti Fabio!

Fabio Gallo portato in trionfo dopo la vittoria del girone B con la Virtus Entella - Foto Virtus Entella
Altro che testa a testa fino all’ultima giornata. La Virtus Entella la serie B diretta se l’è presa a tre giornate dalla fine. E allora tutti in piedi ad applaudire l’impresa compiuta dai ragazzi allenati da Fabio Gallo. Uno che dalle parti dello stadio “Libero Liberati” abbiamo imparato a conoscere bene. Prima da giocatore e poi da allenatore. E proprio in quest’ultimo ruolo ha avuto un grande merito, quello di essere stato colui che ha gettato le basi per la vera Ternana di Stefano Bandecchi. Scelto da Luca Leone, allora direttore sportivo rossoverde, mise i primi mattoncini di quella che è poi diventata la Ternana di Cristiano Lucarelli che conquistò la B a suon di record infranti.
Un’esperienza sicuramente formativa quella di Gallo alla Ternana come allenatore che immaginiamo gli sia servita anche in questa stagione. A Terni ha imparato a convivere con un presidente presente che si stava affacciando in quei mesi nel grande mondo dei social. A Terni finì con una sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Juventus Under 23 di Pecchia e l’eliminazione dai playoff per mano del Bari.
L’Entella ha conquistato il girone B in grande stile. Basta dare uno sguardo ai numeri della squadra ligure: 30 risultati utili consecutivi, una sola sconfitta, 23 vittorie, 12 pareggi e 22 gol incassati che rendono quella dei biancocelesti la migliore difesa del girone.
Ma quel che più ha colpito è stata la forza tecnica e mentale dell’Entella, brava prima nell’andarsi a prendere con determinazione la prima posizione e poi a non lasciarla più. Impresa che non è riuscita ad esempio a Pescara e Ternana le altre due capolista della stagione. Un dato che ci aiuta a comprendere meglio l’impresa della Virtus Entella: sono 43 i punti conquistati nel girone di ritorno, dal sorpasso alla 22ma giornata ha preso 13 punti sulla Ternana, poi crollata nella volata finale.
I protagonisti della promozione
Ma se in questa promozione c’è tanto di Fabio Gallo, c’è anche molto di altri quattro che il rossoverde l’hanno indossato. A cominciare dai membri dello staff dell’allenatore come Roberto Chiappara e Michele Russo che ha da poco appeso gli scarpini al chiodo ed è entrato nel gruppo di lavoro dell’allenatore. In campo poi tra i protagonisti della promozione Luca Parodi e Giovanni Di Noia. Loro insieme ai vari Marconi, Tiritiello (il più schierato), Di Mario, Karic (tornato a gennaio), Corbari, Caselli, Guiu e Casarotto sono stati l’anima della squadra. Una formazione che ha vinto il girone B di Serie C senza un vero capocannoniere. Franzoni oggi in doppia cifra, al secondo anno in C migliorando lo score di 8 gol con la Giana nel passato campionato. In totale sono andati a segno 15 giocatori diversi, della formazione tipo solo il portiere Del Frate e Parodi non hanno segnato. Ma ci sono ancora due giornate per cercare di migliorarsi.
E allora applausi per la Virtus Entella e Fabio Gallo che a 54 anni conquista la sua prima promozione da allenatore. Buona fortuna in Serie B e… speriamo di rivederci molto presto.