Categories: News

Calcagno: “La ripartenza della C non è da professionisti”

Umberto Calcagno, vice presidente dell'AIC, ha commentato a TuttoC il ritorno in campo della Lega Pro: 

"La nostra posizione è stata fin da subito chiara. Sarebbe stato molto meglio completare la regular season senza playoff e playout. Così, invece, si è creato uno squilibrio competitivo: nella parte apicale c'è chi può scegliere di non ripartire, senza conseguenze disciplinari, situazione che falserà la competizione, viste le vittorie a tavolino. E ci sarà anche un incredibile danno per i giocatori che non potranno mettersi in mostra nel momento più importante della stagione: in carriera ho disputato 5 volte i playoff in Serie C e queste gare mi hanno sempre aiutato nel prosieguo della carriera. Gran parte delle società, insomma, non avrà nessun costo, scaricando tutto sui calciatori e su quei club che lotteranno per non retrocedere, costretti a giocarsi una stagione in 180 minuti. Per non parlare delle squadre retrocesse d'ufficio con 11 giornate d'anticipo".

Le tempistiche, però, non hanno aiutato.

"Il problema è a monte: la Lega Pro, nella sua ultima assemblea di un mese fa, ha scelto di non ripartire e volutamente non ha ripreso gli allenamenti. Ho discusso molto, all'epoca, con alcuni presidenti e direttori che oggi sono i primi a lamentarsi di questa ripresa, oltre che con Ghirelli; ho spiegato loro che il blocco sarebbe stato un errore strategico. E così è stato: ci saranno playoff con squadre che passeranno il turno senza giocare: l'impressione è che siamo di fronte a tutto tranne che a un campionato professionistico. Purtroppo, una volta deciso in FIGC il giusto ritorno in campo, non c'erano più i tempi tecnici per terminare la stagione con le modalità migliori".

E poi c'è anche chi non giocherà più quest'anno.

”Addirittura da parte della Lega Pro è arrivata la richiesta di prorogare la cassa integrazione per altre 9 settimane. Non sarebbe giusto che venisse accolta una simile richiesta, perché adesso il mancato ritorno in campo è volontario e non causato dall'emergenza. C'è chi sta già risparmiando investendo i soldi della mancata ripresa per l'anno prossimo e vorrebbe anche la cassa integrazione nonostante abbia volontariamente deciso di non riprendere”.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Voglio solo i bianconeri, ho detto NO al Real Madrid e Barcellona | Il mio futuro è proprio qui

Svolta incredibile nella sua carriera: ha voluto così tanto i bianconeri che ha rifiutato le…

37 minuti ago

Liverani prepara la Ternana: “Damiani cresce, intensità e ampiezza le chiavi del nostro gioco”

Fabio Liverani parla del recupero di Damiani e della metodologia di allenamento della Ternana in…

2 ore ago

Ternana-Pianese, Formisano: “Contro la Ternana serviranno umiltà e compattezza”

Formisano richiama la squadra all’equilibrio e al lavoro in vista del difficile impegno contro la…

3 ore ago

Ternana all’assalto della Pianese ma con quale attacco?

Tridente, due punte o un solo attaccante? Eccolo il vero dilemma alla viglia di Ternana-Pianese,…

3 ore ago

NUOVO ALLENATORE DELLA ROMA: Ranieri ha detto sì | Nome grosso sulla panchina giallorossa

Il tecnico della Roma ha dato il suo benestare. Ecco chi sarà alla guida della…

4 ore ago

Ternana segui l’esempio delle donne in rossoverde

La Ternana Women è salita in serie A, prima in Umbria come nel 1972 la…

5 ore ago