Poco importa se le regole del gioco sono state stravolte dall’emergenza virus, se i campi di calcio sono stati sostituiti da cucine o salotti di casa, con i giocatori che si sfidano dalle rispettive abitazioni combattendo l’astinenza dal pallone al ritmo dell’hashtag #CDaCasa. Nella giornata contro la discriminazione razziale, oggi, 21 marzo, la Lega Pro gioca anche questa partita. Era già scesa in campo contro il razzismo in occasione del trentesimo anniversario dalla liberazione di Nelson Mandela, ricordando «come lo sport abbia il potere di unire le persone come poco altro può», usando le parole del Nobel per la pace e non si è fermata questa volta, nonostante il particolare momento storico a livello mondiale. Tutti uniti, se possibile ancora di più, per tornare a vincere insieme.
L’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e i calciatori professionisti della Lucchese, tesserati per la stagione 2024/2025,…
Benvenuti nella diretta testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia di Ternana-Carpi. Come…
Grande apprensione per le condizioni di salute del calciatore: ma l’intervento chirurgico è perfettamente riuscito.…
Fere, con Liverani per aprire un ciclo titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…
Liverani ’rivoluziona’ la Ternana titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. Difesa…
Adesso c’è la conferma ufficiale in merito alla gravità dell’infortunio: non giocherà più. Perdere un…