Si è tenuto quest'oggi il Consiglio Federale, e ha fatto scalpore l'astensione al voto della Lega B. Una scelta che è stata approvata da tutti i 20 club cadetti, e che comunque non è da intendere con un significato di avversione alle riforme, visto che proprio la Lega B ha contribuito alla stesura del piano, ma che è giustificata dalla necessità di avere alcune delucidazioni: non è chiaro, infatti, quello che accade nel caso in cui una società che partecipa al campionato di Serie A (per il quale i requisiti economici, dopo l'ultima modifica, non sono ammissivi in quanto sostanzialmente sostituiti dalla licenza UEFA) retrocede in B, dove invece i requisiti economici sono vincolanti per l'iscrizione al campionato. Il rischio, dunque, è che una retrocessa dalla A finisca per non poter iscriversi in B o comunque di creare un caos normativo con evidenti ripercussioni in sede di iscrizione.
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…