Stadio-Clinica e centro sportivo. Sono due di progetti più ambiziosi portati avanti dalla vecchia proprietà della Ternana Calcio. Sogni e documenti ora ereditati da Nicola Guida e dai suoi nuovi collaboratori. Compreso Giuseppe D’Aniello oggi direttore gestionale e operativo del club di via della Bardesca.
“C’è un aspetto positivo: avere pronti via tanta carne al fuoco dal punto di vista infrastrutturale che deve essere il futuro e il concept di una società di calcio è un elemento molto positivo. Quando si parla di infrastrutture e nel nostro caso di dare una casa alla prima squadra che non ha un punto di riferimento fisso dove allenarsi è sempre qualcosa di positivo – spiega D’Aniello -. C’è poi l’aspetto negativo: la realizzazione di queste due opere comporta determinati investimenti, iter procedurali e amministrativi. Non a caso ne ho parlato proprio stamattina con il nostro neo partner perché dobbiamo cercare di unire l’utile al dilettevole. Dobbiamo cercare di sfruttare questa dinamicità della partnership come forma di collaborazione per trovare nuove forme d’intervento soprattutto quando ci sono due progetti alle porte”.
Per il direttore D’Aniello adesso l’importante è “farci trovare pronti su entrambi i fronti perché ricordo che in questi due progetti siamo la parte privata, insieme al comune che è la parte pubblica. Dunque saremo chiamati a dare delle risposte sulla continuità e la fattività dei progetti”.
La vicenda sta suscitando parecchio clamore. La società non sta pagando gli stipendi e ora…
La Lucchese sta attraversando una fase estremamente complicata, tra il rischio fallimento e l’imminente penalizzazione…
Giuseppe Loiacono è stato uno dei protagonisti in casa rossoverde di Ascoli-Ternana 0-3. Il difensore…
Jonathan David in procinto di lasciare il Lille a fine stagione, l'attaccante esce allo scoperto:…
Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…
Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…