Perché stato annullato il gol a Canotto? E perché non è stato indicato il fuorigioco in maniera automatica? E’ un po’ complicato – forse – da spiegare in poche righe, ma ci proviamo. Canotto era in fuorigioco sul lancio del suo compagno di squadra. Mantovani (si vede dalle immagini) si gira e lo vede e comincia a correre all’indietro. Se il pallone fosse finito direttamente a Canotto il fuorigioco sarebbe stato fischiato automaticamente. In questo caso invece la giocata di Mantovani rimette in gioco Canotto. E qui allora deve intervenire l’arbitro. E deve decidere se Mantovani fa la giocata perché indotto dal movimento di Canotto oppure l’avrebbe fatta comunque. L’arbitro ha deciso – secondo noi in maniera corretta – che la giocata è stata fatta per impedire a Canotto di raggiungere il pallone. Quindi il giocatore della Reggina è in posizione irregolare.
Il Perugia non dovrà versare all'Inps oltre un milione di euro, cifra che era ritenuta…
Si è conclusa ieri pomeriggio la regular season del Girone A del campionato di serie…
Calciomercato Atalanta, Ademola Lookman prepara l'addio a fine stagione: l'avventura, in quel di Bergamo, sta…
Il numero uno rossoverde fa chiarezza sul futuro del club: nessun intoppo sulla convenzione, percorso…
I rossoverdi dovranno fare a meno di Fazzi, Maestrelli e Tito nel match contro i…
Serie A, le ultime notizie non fanno felice il mister e gli amanti del Fantacalcio:…