Dopo il flop mondiale si parla tanto di valorizzazione dei giovani. Proprio per questo ieri a Roma, nella sede Figc, il presidente della Lega B Mauro Balata – accanto al presidente federale Gravina – ha snocciolato numeri che fanno riflettere: in B gli under 23 sono il 37% del totale degli italiani, i minuti giocati circa un quinto, gli under 21 convocabili il 7,4% e gli italiani in Primavera 2 il 90%.
«In B c’è un patrimonio che probabilmente tornerà alle squadre di A – sottolinea Balata – giocatori valorizzati per decine di milioni. Siamo importanti anche in ottica futura, ma bisogna essere tutti uniti, compreso il Governo, nel tutelare questi ragazzi che sono molto spesso molto più bravi di alcuni stranieri che rubano loro il posto». Gravina è d’accordo e pensa a nuove soluzioni: «In A esistono le liste, ma è troppo poco. Noi valuteremo degli interventi, ma vorrei dalla politica qualcosa di concreto. Il decreto Crescita va rivisto e servono finanziamenti per la valorizzazione dei giovani».
La Ternana va a caccia del riscatto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
"Ternana cura i minimi dettagli" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Serie A, pessime notizie per il tecnico ed il club: il calciatore tornerà in campo…
Sale l'attesa per la partita di questo pomeriggio. Alle 15.00 al "Del Duca" si affronteranno…
All’interno del gruppo rossonero si sta vivendo una situazione davvero particolare. La stagione che sta…
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…