Guerriglia in autostrada: ultras inferociti bloccano il traffico con bombe carta e fumogeni

Agenti di Polizia in servizio allo Stadio
Il Segretario del Sindacato di Polizia COISP, Domenico Pianese, ha rilasciato una nota ufficiale in merito agli scontri avvenuti domenica tra le tifoserie di Perugia e Lucchese lungo l’autostrada Sestri Levante-Livorno, nei pressi dell’area di servizio Versilia, in direzione Genova.
“Ancora una volta, criminali travestiti da tifosi hanno dato vita a una vera e propria guerriglia urbana, bloccando per ore un tratto autostradale con fumogeni e bombe carta.
Secondo le prime ricostruzioni – spiega il segretario del Coisp – un gruppo di ultras umbri, diretti a Chiavari, avrebbe teso un agguato ai tifosi della Lucchese, in viaggio verso Sestri Levante. Gli scontri si sono rapidamente spostati dall’area di servizio alla carreggiata, paralizzando il traffico e seminando il panico tra gli automobilisti. Non è ancora chiaro se l’incontro sia stato casuale o premeditato per regolare vecchie rivalità. Solo l’intervento della Polizia ha posto fine agli scontri, costringendo gli ultras a disperdersi rapidamente. Tuttavia, il tratto autostradale è rimasto chiuso per diverse ore per consentire la rimozione di detriti e fumogeni. Ribadiamo la nostra richiesta di DASPO a vita per chiunque si renda responsabile di simili violenze.
Episodi di questo genere sono in costante aumento, soprattutto nel mondo delle tifoserie calcistiche. A preoccupare maggiormente è il crescente senso di impunità che accomuna questi delinquenti, sia fuori dagli stadi che nelle piazze di spaccio. Lo Stato deve rispondere con fermezza, garantendo maggiore tutela alle Forze dell’Ordine, affinché possano proteggere i cittadini perbene”.