Sono 9 i gol incassati nelle ultime due trasferte dai rossoverdi al “Mazza”. Dato che preoccupa in vista della sfida di domani alle ore 14:00 sul campo degli emiliani anche se, per vero, ogni partita ha storia ha sè. L’ultima volta un 5-1 per i padroni di casa, con Partipilo unica marcatura per l’11 di Lucarelli, già sotto di due gol all’intervallo e incapace di reagire ai biancazzurri nella ripresa che nel finale con Da Riva e Vido (per lui doppietta) dilagarono nel risultato. Non andò meglio con Carbone in panchina, nella stagione 16/17 in Serie B, anche in quella occasione una sconfitta pesante per i rossoverdi che persero sempre con 4 reti di scarto ma senza segnarne una. Per i padroni di casa tripletta di Zigoni e rete di Beghetto a fissare il risultato sul 4-0. Pareggio senza reti invece con Toscano nel campionato di C vinto poi dalla Ternana nel 2011. Per risalire ad una vittoria a tinte rossoverdi bisogna tornare indietro al 2009, 0-1 il risultato finale con Concas al 21’ a decidere l’incontro. In totale sono 12 le partite giocate dalla Ternana a Ferrara, 4 le vittorie, 2 i pari e 6 le sconfitte. Pesano nel bilancio dei gol subiti le ultime due uscite, 21 le reti incassate dalla Ternana al netto delle “sole” 8 realizzate. Domani però si parte dallo 0-0 con una SPAL che, ultima in classifica e reduce da due sconfitte contro Cosenza e SudTirol, ha vinto una sola volta nelle ultime 10 interne mentre per la Ternana l'affermazione in trasferta manca dal 15 ottobre scorso (2-3 contro il Benevento).
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…
Dopo averti proposto la conferenza stampa di Ignazio Abate in versione testuale (CLICCA QUI) ora…