Terminato il campionato di Serie B, almeno per quello che riguarda la stagione regolare che non prevede i vari spareggi, è stata stilata la classifica definitiva circa i campi cadetti, divisi in naturali e misti da un lato e in sintetici dall'altro.
Va molto male il Libero Liberati, penultimo nella sua sezione davanti solo allo Zaccheria di Foggia, ma alle spalle anche del Curi di Perugia; per i campi naturali, il migliore è stato l'Adriatico di Pescara, seguito poi dal Tombolato di Cittadella e dall'Arechi di Salerno. Per quanto riguarda invece i campi sintetici, il primo posto va al Comunale di Chiavari, mentre la palma di peggiore al Piola di Vercelli.
Ora, in base a questa classifica, verrà versato un riconoscimento economico ai 3 migliori campi in erba naturale (o rinforzata) e al primo classificato tra quelli in erba sintetica, da investire proprio nella miglioria del terreno, mentre alle tre società ultime in classifica tra i terreni in erba naturale e all’ultima classificata tra i terreni in erba artificiale sarà decurtata una somma derivante dalle risorse collettive.
Clamorosa rivelazione da parte del calciatore: Antonio Conte è il grande “colpevole” nella vicenda. Il…
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…