Liverani prepara la Ternana: “Damiani cresce, intensità e ampiezza le chiavi del nostro gioco”

Samuele Damiani centrocampista Ternana Calcio
Fabio Liverani parla del recupero di Damiani e della metodologia di allenamento della Ternana in vista della gara con la Pianese. Allenamenti intensi, spazi ampi e cambi di gioco sono i cardini della preparazione rossoverde, con un occhio attento alla condizione fisica e mentale dei singoli.
Alla vigilia della sfida contro la Pianese, l’allenatore della Ternana Fabio Liverani ha fatto il punto sulle condizioni fisiche di Samuele Damiani e ha spiegato nel dettaglio la metodologia di lavoro che sta adottando per portare la squadra al massimo della condizione in vista del finale di stagione.
Su Damiani, centrocampista arrivato nel mercato invernale e reduce da un lungo stop, Liverani ha sottolineato la necessità di un recupero graduale:
“Damiani credo che il suo percorso sia questo: ha fatto 20 minuti con il Carpi, un tempo con il Milan… il suo minutaggio va gestito così e deve crescere”.
Un recupero che passa anche dalla gestione mirata degli allenamenti, calibrati in base allo sforzo e alle risposte individuali dei giocatori.
Liverani ha poi spiegato il motivo dell’allenamento facoltativo tenuto martedì:
“Avevamo caricato molto nei giorni precedenti. Martedì ognuno doveva sentire come stava a livello individuale. Cerchiamo di lavorare sempre con intensità, ma serve ascoltare anche il corpo”.
L’allenatore rossoverde ha offerto uno spaccato della filosofia di lavoro che sta cercando di trasmettere alla squadra, fatta di intensità, attenzione ai carichi e ampiezza negli spazi:
“La nostra metodologia è giusta: spazi ampi, perché la corsa va allungata. Il mercoledì lavoriamo con maggiore intensità e poi si va a scendere verso la partita. I cambi gioco sono fondamentali in questo tipo di allenamento: ti costringono a correre di più, a cercare ampiezza e a uscire dalla pressione”.

Secondo Liverani, infatti, il cambio di gioco è una delle chiavi tattiche per superare le difese avversarie:
“Quando c’è pressione su un lato, bisogna saper ribaltare il fronte. Il cambio di gioco ti apre spazi e ti permette di attaccare con più ampiezza”.
Con la sfida alla Pianese alle porte, Liverani vuole una Ternana lucida, reattiva e capace di mettere in campo ciò che viene costruito durante la settimana. Una squadra che cresce, come Damiani, passo dopo passo, con l’obiettivo di trovare continuità e identità di gioco.