Lucchese in campo - Foto Instagram
La stagione della Lucchese continua a muoversi su un doppio binario, tanto fragile quanto complesso. Da una parte il campo, dove i rossoneri lottano con determinazione per evitare la retrocessione, passando – se necessario – anche dai play-out. Dall’altra parte, però, c’è una situazione societaria che rasenta il surreale.
I bonifici attesi da settimane non sono ancora arrivati, e il patron Benedetto Mancini – nonostante alcune manifestazioni d’interesse per l’acquisto del club – resta fermo sulla sua posizione, deciso a non cedere e chiuso nel silenzio. Nel frattempo, lo scenario si aggrava: giocatori, staff tecnico e persino il sindaco revisore hanno firmato l’istanza di fallimento.
La prima udienza è stata fissata per il 13 maggio, una data chiave, a ridosso della conclusione della stagione regolare e in pieno avvicinamento agli eventuali spareggi salvezza. Entro quella scadenza, l’attuale proprietà – o eventuali nuovi acquirenti – dovranno dimostrare solidità economica: pagando le pendenze o esibendo prove concrete di disponibilità sui conti societari.
Nel frattempo, Gorgone e i suoi proveranno a giocarsi le ultime carte: sabato prossimo ad Arezzo, poi il gran finale in casa contro la Torres. Solo al termine di questi 180 minuti sarà chiaro se almeno la salvezza sportiva sarà stata raggiunta.
"Quando la Ternana ha sbagliato il rigore abbiamo intuito che si sarebbe messa nel verso…
Tutto merito di una telefonata, il finale di stagione del calciatore cambia eccome: reintegrato subito…
Un gesto di solidarietà arriva da Arezzo in direzione Lucca, a pochi giorni dalla sfida…
Alessandro Bernardi continua a scrivere la sua personale storia di successi. L’ex esterno della Ternana…
Ci sono partite che possono cambiare il destino di un’intera società. Sabato al “San Girolamo”…
Una stagione iniziata male e conclusa nel peggior modo possibile: il club ripartirà dalla Serie…