Lucchese, confermati i 6 punti di penalizzazione: respinto il ricorso dalla Corte Federale d’Appello

Lucchese, confermati i 6 punti di penalizzazione: respinto il ricorso dalla Corte Federale d’Appello

Lucchese in campo - Foto Instagram

Il club rossonero resta sanzionato per violazioni amministrative. Rischio pesante in classifica nel Girone B di Serie C

La Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite ha confermato la sanzione inflitta alla Lucchese, respingendo il reclamo presentato dalla società toscana dopo la decisione del Tribunale Federale Nazionale che, lo scorso 7 marzo, aveva comminato 6 punti di penalizzazione da scontare nella stagione in corso. Un verdetto che pesa come un macigno sulla corsa salvezza dei rossoneri, attualmente impegnati nel Girone B di Serie C.

La penalizzazione nasce a seguito di un deferimento presentato dalla Co.Vi.So.C., organo di vigilanza contabile della FIGC, che aveva segnalato una serie di irregolarità amministrative. Le contestazioni riguardano principalmente ritardi nei pagamenti e inadempienze di carattere gestionale, in violazione degli obblighi previsti per l’iscrizione e la regolarità finanziaria delle società professionistiche.

Nessuno sconto, la penalizzazione resta
La società aveva presentato ricorso sostenendo di aver sanato alcune delle criticità e di aver agito in buona fede, ma la Corte d’Appello ha ritenuto infondate le motivazioni del reclamo, confermando integralmente la decisione di primo grado. Ciò significa che la Lucchese dovrà scontare tutti e 6 i punti di penalizzazione in questa stagione sportiva, senza possibilità di ulteriore riduzione.

Alcuni giocatori della Lucchese - fonte Instagram - ternananews.it
Alcuni giocatori della Lucchese – fonte Instagram – ternananews.it

Una vicenda che riapre il dibattito sulla sostenibilità
Il caso Lucchese riporta al centro dell’attenzione il tema della sostenibilità economica nei campionati minori, dove molte realtà fanno fatica a rispettare i parametri imposti dalla federazione, spesso per mancanza di risorse strutturali o per una gestione finanziaria non sempre all’altezza.

In attesa di capire se vi saranno ulteriori sviluppi, magari a livello di giustizia sportiva superiore (come il Collegio di Garanzia del CONI), la realtà è che la Lucchese dovrà ora lottare con ancora maggiore determinazione per guadagnarsi la permanenza tra i professionisti, in una stagione che si è complicata ben oltre le aspettative iniziali.