L’Università Niccolò Cusano è sempre più vicina agli ucraini in fuga dalla propria terra a causa della guerra. Dal giorno dell’inizio del conflitto l’Ateneo è sceso in campo per offrire aiuto e supporto. “Si tratta di un progetto nato dall’accoglienza che poi si è evoluto. Oltre al vitto e all’alloggio – racconta Fabio Fortuna, Rettore dell’UniCusano a RaiNews24- abbiamo deciso di offrire un servizio scuola per i bambini, di lingua italiana per gli adulti e in alcuni casi anche possibilità di lavoro per i più grandi”.
E in vista del nuovo anno scolastico, l’ateneo ha in programma di organizzare un percorso scolastico in lingua ucraina per i più piccoli.
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…
Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…