Tra i protagonisti della Partita della Solidarietà anche il presidente della Ternana Nicola Guida. Con il 10 sulle spalle e la fascia da capitano al braccio è sceso in campo cimentandosi insieme agli ex rossoverdi.
"Abbiamo accolto l'invito contro grande piacere – ha spiegato il numero uno del club ai canali ufficiali della società –, quando ci è stato proposto, ci siamo attivati per questa partita a scopo benefico. Anzitutto perché il ricavato sarà devoluto ad una onlus che da anni opera in favore dei più piccoli, quindi dei più indifesi, in Italia e nel mondo; poi perché nella nostra mission aziendale, gli aspetti sociali, assumono un ruolo molto importante. Grazie quindi a SOS Villaggi dei Bambini per averci coinvolto ed a tutti quanti hanno offerto il proprio contributo, a partire dalle squadre che si sono affrontate al Liberati. Ringrazio inoltre coloro che hanno partecipato anche in segno di pace e profonda solidarietà nei confronti di tutti quei bambini e ragazzi costretti a vivere in zone di conflitto”.
Le trasferte a Chiavari non hanno mai regalato grandi soddisfazioni alla Ternana. Complice la distanza…
La promozione in Serie A è arrivata con quattro turni d’anticipo, grazie al convincente 2-0…
Ternana, è l’ora del turn over titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…
Un sogno per gli amanti del calcio e, in particolar modo, della Serie A: Lionel…
E' già esplosa la "Ciamma-Mania" titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Di scena Entella-Ternana titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. Per le…