L’unione fa la forza. In un momento storico così complesso e particolare, la Lega Serie B, assieme alle 20 associate, ai tifosi e in collaborazione con Ukrainian Association of Football si impegna a raccogliere medicinali e alimenti da inviare alle popolazioni colpite dal conflitto russo-ucraino. L’iniziativa fa seguito ai 5 minuti di ritardo promossi dalla FIGC con cui la Serie BKT e tutto il calcio italiano sono scesi in campo durante il 26 e 27 febbraio scorsi, ma anche al messaggio “B for peace”, diffuso dalla Lega Serie B il turno successivo, con il Presidente Mauro Balata in prima linea a sottolineare che “il calcio è per la pace”.
La Lega Serie B unisce e raccoglie persone, famiglie e territori per fare fronte comune al fine di garantire la pace, dimostrando così la propria vicinanza e sostegno non soltanto simbolicamente ma anche concretamente. In occasione della 32a e 33° giornata di Serie BKT, gli stadi del Campionato degli Italiani diventeranno centri di raccolta viveri e beni di prima necessità per permettere ai tifosi e agli appassionati di fornire il proprio contributo.
Per i due turni in questione, il led di “B come Bambini” riporterà la scritta “B for peace” per continuare a veicolare un messaggio di pace.
Inoltre, durante il trentaduesimo turno, i calciatori indosseranno una patch speciale “B for peace” affinché lo slogan abbia maggiore risonanza.
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…
Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…